FibroGen, Inc. ha annunciato risultati intermedi positivi della parte di escalation della dose dello studio di Fase 1b/2, sponsorizzato dagli sperimentatori e condotto dall'Università della California San Francisco, su FG-3246 (FOR46), un potenziale coniugato farmacologico anticorpo (ADC) anti-CD46 di prima classe con un carico utile contenente MMAE, in combinazione con enzalutamide in pazienti con carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione (mCRPC), in occasione dell'incontro annuale della Società Americana di Oncologia Clinica (ASCO) del 2024. La presentazione include i dati di 17 pazienti non selezionati dal biomarcatore nella parte di escalation della dose dello studio. I criteri di ammissibilità per lo studio includevano i pazienti che avevano ricevuto almeno un precedente inibitore del segnale del recettore degli androgeni (ARSI), mentre sono stati esclusi i pazienti trattati con chemioterapia precedente nel contesto della resistenza alla castrazione.

Oltre il 70% dei pazienti nello studio ha ricevuto almeno due ARSI precedenti, che includevano un precedente trattamento con enzalutamide. L'escalation della dose è stata esplorata con e senza il supporto profilattico del fattore stimolante le colonie di granulociti (G-CSF). L'endpoint primario era la determinazione della dose massima tollerata (MTD) di FG-3246 in combinazione con enzalutamide.

Il trattamento combinato ha dimostrato una stima preliminare incoraggiante della sopravvivenza libera da progressione radiografica (rPFS) mediana di 10,2 mesi. La MTD è stata stabilita a 2,1 mg/kg ABW, con profilassi primaria con G-CSF, in combinazione con enzalutamide 160 mg/die. Gli eventi avversi più frequenti sono stati coerenti con altri ADC a base di MMAE e hanno incluso affaticamento, perdita di peso, aumento delle transaminasi, neutropenia e neuropatia periferica.

Inoltre, in un sottogruppo di pazienti è stata ottenuta una sonda di imaging PET diretta al CD46 al basale, che utilizza lo stesso backbone anticorpale di FG-3246 (89Zr-DFO-YS5) e ha dimostrato una captazione tumorale in più lesioni. Questo studio di Fase 1b/2 è un trial sponsorizzato da uno sperimentatore e condotto presso la University of California San Francisco per valutare FG-3246 (FOR46) in combinazione con enzalutamide in pazienti con carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione (mCRPC) dopo una precedente progressione con almeno un inibitore del segnale del recettore degli androgeni. L'obiettivo primario della parte di studio di Fase 1b è determinare la dose massima tollerata (MTD) e la dose raccomandata di Fase 2 di FG-3246 in combinazione con enzalutamide nei pazienti con mCRPC.

Gli obiettivi della parte di Fase 2 dello studio sono di determinare il tasso di risposta composito (CRR), la proporzione di partecipanti con una variazione maggiore o uguale al 50% dell'antigene prostatico specifico (PSA50), il tasso di risposta obiettiva (ORR), la durata mediana della risposta, la sopravvivenza mediana libera da progressione radiografica (rPFS) e la sopravvivenza globale mediana (OS) dei pazienti trattati con FG-3246 in combinazione con enzalutamide.