Riassunto

● Secondo Refinitiv, il punteggio ESG dell'azienda relativo al proprio settore d'attività è positivo.


Punti forti

● Al netto di interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti, i margini dell'azienda risultano particolarmente elevati.

● I margini generati dalla società sono tra i più elevati della Borsa valori. L'attività dell'azienda è particolarmente redditizia.

● Negli ultimi dodici mesi, gli analisti del consensus hanno ampiamente rivisto in maniera positiva il loro giudizio sull'azienda.


Punti deboli

● Secondo le previsioni di Standard & Poor's, le prospettive di crescita sul fatturato dell'azienda nei prossimi anni sono molto basse.

● Secondo le attuali stime degli analisti, il potenziale di progressione dell'Utile Netto per Azione (EPS) per i prossimi anni appare limitato.

● La società agisce con multipli di utili elevati: 26.89 volte il suo utile netto per azione stimato per l'esercizio in corso.

● Il rapporto "enterprise value to sales" della società la colloca tra le aziende più costose su scala mondiale.

● Considerate le dimensioni del bilancio, l'azienda appare altamente valorizzata.

● Il livello di valorizzazione dell'azienda è particolarmente elevato se si considerano i flussi di cassa generati dall'attivo.

● Le aspettative di fatturato degli ultimi 12 mesi sono state ampiamente riviste al ribasso. Gli analisti si aspettano che le vendite siano inferiori a quanto previsto un anno prima.

● Le previsioni di fatturato degli analisti che si occupano della società sono state recentemente riviste al ribasso. Si prevede un nuovo rallentamento dell'attività.

● Il prezzo obiettivo medio degli analisti limita il potenziale di apprezzamento.

● L'opinione generale del consensus degli analisti è fortemente peggiorata negli ultimi quattro mesi.

● I prezzi obiettivo degli analisti del consensus differiscono notevolmente tra loro. Ciò suppone giudizi divergenti e/o una difficoltà nel valutare l'azienda.