Genflow annuncia di aver iniziato una collaborazione di ricerca scientifica con l'Aging Research Center (RoAR) dell'Università di Rochester. Questa collaborazione ricercherà inizialmente il potenziale della Sirtuina-6 ("SIRT6") nell'invertire il processo d'invecchiamento nel tessuto epatico. Questo è il primo passo verso una vera terapia genica di ringiovanimento in una serie di tessuti. RoAR è una delle strutture di ricerca sull'invecchiamento più importanti del mondo. La ricerca collaborativa sarà guidata da un membro del comitato consultivo scientifico dell'azienda, la dottoressa Vera Gorbunova, che è anche co-direttrice del RoAR e una scienziata di fama internazionale nelle aree della riparazione del DNA e del processo d'invecchiamento. La dottoressa Gorbunova ha ricevuto premi da The Ellison Medical Foundation, The Glenn Foundation, American Federation for Aging Research e National Institute of Health. La variante del gene SIRT6 trovata nei centenari (persone con più di 100 anni) ha precedentemente dimostrato capacità significative nel ringiovanimento epigenetico dei tessuti. La capacità di SIRT6 di agire sul ringiovanimento delle cellule è una scoperta significativa, indicativa del potenziale della mutazione del gene SIRT6 non solo di arrestare il processo di invecchiamento, ma di invertirlo. Mentre la collaborazione di ricerca esplorerà inizialmente la capacità della terapia genica per il ringiovanimento del fegato, potrebbe avere implicazioni significative oltre il tessuto epatico e potrebbe indicare il potenziale di SIRT6 in una gamma di ringiovanimento dei tessuti e, per la ricerca sulla longevità, più ampiamente. I dati ottenuti dalla collaborazione supporteranno gli studi pre-clinici che Genflow sta intraprendendo e accelereranno il suo sviluppo di terapie geniche.