Henan Jinma Energy Company Limited ha fornito una guida agli utili per i sei mesi conclusi il 30 giugno 2023. Per il periodo, il Consiglio di amministrazione della Società ha annunciato che, sulla base di una revisione preliminare dei conti di gestione consolidati non revisionati del Gruppo per i sei mesi conclusi il 30 giugno 2023, si prevede che il Gruppo registrerà una diminuzione di circa l'85%-90% dell'utile complessivo totale attribuibile ai proprietari della Società per i sei mesi conclusi il 30 giugno 2023, rispetto all'utile per i sei mesi conclusi il 30 giugno 2022. Tale diminuzione stimata dell'utile è principalmente attribuibile ai seguenti motivi: la diminuzione dell'utile lordo del segmento del coke a causa del continuo restringimento del margine, dato che il prezzo del coke ha continuato ad adeguarsi a un ritmo più veloce rispetto al carbone (che è la materia prima del coke), e il funzionamento della fase 1 della nuova fornace da coking da circa 1.60 milioni di tonnellate.60 milioni di tonnellate (iniziata alla fine del 2022) nella sua fase di messa a punto nella prima metà del 2023, con un conseguente rapporto di conversione carbone-coke più basso, che a sua volta ha influito sul costo di produzione del coke e sulla diminuzione del 30% circa del prezzo medio di vendita del gas naturale liquefatto nella prima metà del 2023, rispetto al prezzo molto alto dello stesso periodo del 2022, a causa del conflitto geopolitico.

Con la produzione e le vendite del Gruppo che si prevede rimangano stabili per la seconda metà del 2023, l'alleggerimento della pressione sul margine lordo del coke, il miglioramento del rapporto di conversione carbone-coke grazie alla continua messa a punto del processo del forno da coke da circa 1,60 milioni di tonnellate e il miglioramento stimato del prezzo del GNL nella seconda metà del 2023, si stima che il profitto per la seconda metà del 2023 migliorerà e si prevede che l'Azienda continuerà a osservare la sua politica di dividendi stabilita.