(Alliance News) - Intesa Sanpaolo Spa ha comunicato lunedì di aver partecipato al finanziamento di SunZia, la più grande infrastruttura energetica green degli USA.

SunZia prevede la realizzazione del maggiore impianto eolico dell'emisfero occidentale, in New Mexico, con una capacità di 3,5 GW; e di un elettrodotto di 885 km tra il New Messico e l'Arizona, capace di trasportare 3 GW di elettricità pulita, sicura e a prezzi accessibili a milioni di americani negli USA occidentali.

Più in particolare, la divisione IMI - Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo ha strutturato e in parte sottoscritto una linea di credito agevolato green di importo massimo pari a USD8,8 miliardi.

"Abbiamo maturato una notevole esperienza internazionale nell'ambito del project financing e la significativa partecipazione al facility green loan, che la Banca ha strutturato per SunZia con altre primarie istituzioni finanziarie, conferma il nostro impegno a sostegno del settore delle energie rinnovabili negli USA e a livello globale", ha dichiarato Mauro Micillo, Chief Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo.

Il progetto SunZia è stato sviluppato da Pattern Energy, uno dei maggiori sviluppatori e operatori privati al Mondo di progetti eolici, solari, di trasmissione e di stoccaggio di energia.

Il titolo di Intesa Sanpaolo ha chiuso lunedì in rialzo dello 0,5% a EUR2,77 per azione.

Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo, Alliance News senior reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.