Kissei Pharmaceutical Co., Ltd. ha annunciato di aver stipulato un accordo di licenza con JW Pharmaceutical Corporation per la concessione dei diritti di sviluppo e commercializzazione in Corea dell'antagonista del GnRH linzagolix, scoperto da Kissei. Con l'esecuzione di questo accordo, in Corea, JWP svilupperà e commercializzerà linzagolix. Kissei riceverà un pagamento anticipato, pagamenti di milestone in base ai progressi dello sviluppo condotto e pagamenti di royalty in base alle vendite del prodotto da parte di JWP.

Linzagolix è un nuovo antagonista del recettore GnRH (ormone di rilascio delle gonadotropine), somministrato per via orale. Linzagolix agisce antagonizzando il GnRH sul recettore GnRH nell'ipofisi e, di conseguenza, sopprimendo la secrezione di gonadotropina. Riducendo la produzione di estrogeni nelle ovaie, migliora i sintomi dei fibromi uterini e dell'endometriosi.

In Giappone, Kissei ha avviato la sperimentazione clinica di Fase III per i fibromi uterini. Nell'Unione Europea, linzagolix ha ricevuto l'autorizzazione all'immissione in commercio per i fibromi uterini nel giugno 2022 e Theramex (Regno Unito) si sta preparando per il lancio sul mercato nella prima metà dell'anno fiscale giapponese 2024. A Taiwan, Synmosa (Taiwan) è in fase di deposito per l'approvazione e in Cina, Bio Genuine (Cina) sta conducendo studi clinici.

Kissei si concentra sulla scoperta di farmaci, sulla ricerca e sullo sviluppo di nuovi farmaci. In collaborazione con le aziende partner, Kissei contribuirà alla salute delle persone in tutto il mondo attraverso lo sviluppo di nuovi farmaci. Il pagamento anticipato da sostenere a seguito di questa transazione è stato inserito nelle previsioni di guadagno consolidato per l'anno fiscale giapponese che terminerà il 31 marzo 2025, annunciate il 7 maggio 2024.