Kringle Pharma, Inc. ha annunciato l'inizio della Fase III, uno studio clinico in doppio cieco e controllato con placebo, per confermare l'efficacia e la sicurezza di HGF umano ricombinante (KP-100LI) somministrato a pazienti con cicatrici della piega vocale. KRINGLE mira a sviluppare e commercializzare HGF come agente terapeutico innovativo per varie malattie fibrotiche, concentrandosi sulla cicatrice della piega vocale come indicazione target iniziale. KRINGLE ha già presentato una domanda di sperimentazione clinica di Fase III all'Agenzia per i Prodotti Farmaceutici e i Dispositivi Medici (PMDA) in Giappone, come annunciato dal comunicato stampa di KRINGLE del 24 ottobre 2022. Da allora, il processo di revisione da parte della PMDA è stato completato e si è ottenuta l'autorizzazione normativa per avviare lo studio di Fase III. KRINGLE e Kyoto Prefectural Public University Corporation (Presidente: Akihiro Kinda) hanno firmato un accordo di sperimentazione clinica per lo studio di Fase III, e l'University Hospital, Kyoto Prefectural University of Medicine, è pronto ad arruolare i pazienti in questo studio. Lo studio di Fase III sarà condotto in cinque siti clinici in Giappone, tra cui l'University Hospital, Kyoto Prefectural University of Medicine. Ogni sito clinico inizierà lo screening dei pazienti successivamente, una volta che i contratti e gli altri preparativi saranno pronti. Lo studio di Fase III è stato sostenuto dalla Japan Agency for Medical Research and Development
(AMED) come programma CiCLE (Titolo del progetto: Sviluppo clinico della proteina HGF ricombinante per il trattamento
della fibrosi refrattaria).