Lantern Pharma Inc. ha annunciato il dosaggio dei primi due pazienti nello studio clinico di Fase 1 che valuta il nuovo farmaco sperimentale LP-284 di Lantern nei pazienti con linfoma non-Hodgkin (NHL) recidivato o refrattario, compresi il linfoma a cellule del mantello (MCL) e il linfoma a doppio impatto (DHL) e altri linfomi a cellule B di alto grado (HGBL), nonché altri tumori solidi e sarcomi selezionati. Recentemente, si prevede che la piattaforma AI di Lantern Pharma, RADR®, supererà i 100 miliardi di punti dati nel 2024, ed è stata fondamentale per scoprire e accelerare le indicazioni per LP-284 e per altri farmaci-candidati in fase di sviluppo. Lo studio multicentrico di Fase 1a/1b in aperto (NCT06132503) sta valutando la sicurezza e la tollerabilità di dosi crescenti di LP-284 e determinando la dose massima tollerata (MTD) e la dose raccomandata di Fase 2 (RP2D) in pazienti con linfomi e tumori solidi recidivati o refrattari (R/R).

Gli obiettivi secondari sono caratterizzare la farmacocinetica (PK) di LP-284 e valutare l'attività clinica di LP-284. I pazienti saranno arruolati e trattati con LP-284 somministrato per via endovenosa (IV) nei giorni 1, 8 e 15 di un programma di 28 giorni. Lo studio sarà condotto in due parti: escalation della dose con conferma della MTD e/o RP2D (Fase 1a) ed espansione della dose (Fase 1b).

Nella Fase 1a saranno arruolati fino a 30 pazienti; il numero totale di pazienti dipenderà dal numero di livelli di dose esplorati. Inoltre, Lantern può arruolare fino a 40 pazienti in ciascuna delle due coorti di tumori MCL e HGBL (compreso DLBCL) nella Fase 1b.