Il progetto, che è stato concepito per trattare circa 400.000 tonnellate di materie prime biologiche all'anno, mira a incrementare la produzione di carburanti e plastiche sostenibili attraverso processi a basse emissioni di carbonio, in un contesto di domanda crescente, nonché a decarbonizzare il settore dell'energia e della mobilità.

La decisione finale per l'investimento è prevista entro il prossimo anno e l'impianto dovrebbe essere completato entro il 2026 presso l'attuale complesso petrolchimico integrato di LG Chem a Daesan.