CB&I, l'azienda di stoccaggio di McDermott, ha ricevuto l'Approvazione in Principio (AiP) per il suo progetto di un sistema di contenimento del carico di idrogeno liquido (LH2) da DNV, una società di classificazione leader nel settore navale. CB&I ha collaborato con Shell International Trading and Shipping Company Limited (Shell) per fornire soluzioni sicure di trasporto dell'LH2 che consentano di creare catene di approvvigionamento energetico di idrogeno. L'AiP conferma che il sistema di contenimento è conforme agli standard di sicurezza applicabili.

Questi includono le regole di classe, il Codice internazionale per la costruzione e l'equipaggiamento delle navi che trasportano gas liquefatti alla rinfusa (Codice IGC), nonché le Raccomandazioni provvisorie per il trasporto di idrogeno liquefatto alla rinfusa, Risoluzione MSC.420(97), emesse dall'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO). Una valutazione del rischio di identificazione dei pericoli (HAZID) è stata effettuata come parte integrante del processo AiP, per garantire che i pericoli e le incertezze associate al sistema di contenimento fossero identificati e trattati. Il progetto del sistema di contenimento si basa sulla collaudata tecnologia sferica isolata sottovuoto di CB&I per lo stoccaggio di LH2 onshore.

Negli ultimi 60 anni, CB&I ha progettato e costruito oltre 130 grandi serbatoi di stoccaggio di LH2 montati sul campo in tutto il mondo. Questa esperienza offre all'industria della transizione energetica una soluzione di spedizione economica e a basso rischio, con il miglior time-to-market disponibile. CB&I prevede che il progetto sia scalabile fino a 40.000 m3 per serbatoio, con tassi di ebollizione stimati inferiori allo 0,1% al giorno per i serbatoi piccoli e inferiori allo 0,05% al giorno per i serbatoi grandi.

Il sistema combinato di contenimento del carico e il progetto dello scafo mirano ad affrontare la sfida della densità energetica, beneficiando delle proprietà dell'LH2 e ottenendo più energia a bordo. Il sistema di contenimento del carico è stato integrato in un progetto di nave concettuale sviluppato da Houlder, che comprende uno scafo ottimizzato per il carico a bassa densità intorno ai tre serbatoi grandi.