Sabato 20 novembre 2021

il Giornale

15

ECONOMIA

PIAZZA AFFARI

I migliori

Valore

var% su rif.

I peggiori

Valore

var% su rif.

BORSE ESTERE

NEW YORK

Dow Jones

35.693,371

-0,50

DOLLARO

Americano

1,127

-0,65

NEW YORK

Nasdaq

16.106,173

0,70

STERLINA

Inglese

0,839

-0,29

1) Ambienthesis

0,980

10,11

1) Eurotech

5,390

-6,34

Valore

%

LONDRA

FTSE 100

7.223,570

-0,45

FRANCO

Svizzero

1,046

-0,47

2) Autogrill

6,268

-6,34

2) Micron Technology

73,140

9,02

FTSE MIB

27.337,460

-1,17

FRANCOFORTE

Dax

16.159,970

-0,38

YEN

Giapponese

128,220

-1,05

3) Meta Platforms

310,000

3,73

3) Triboo

1,580

-5,95

CAMBI

FTSE Italia All Share

29.915,860

-1,17

4) Landi Renzo

0,863

-5,89

PARIGI

Cac 40

7.112,290

-0,42

DOLLARO

Australiano

1,558

0,01

4) B.F.

3,620

3,72

FTSE Italia Mid Cap

49.842,350

-0,98

5) Exprivia

2,290

-5,76

TOKYO

Nikkei 225

29.745,869

0,50

DOLLARO

Canadese

1,425

-0,29

FTSE Italia Star

63.454,860

-0,40

5) Telecom Italia

0,347

3,65

ZURIGO

SMI

12.545,010

-0,07

CORONA

Danese

7,437

0,01

IL CASO

di Pierluigi Bonora

Filiera automotive e sinda- cati tutti uniti nel denun- ciare «la totale assenza, nella Legge di bilancio e nel Pnrr, di interventi strutturali e misure per affrontare la transi- zione ecologica ed energetica della mobilità, non essendo stati stanziati fondi né a soste- gno della domanda né a soste-

MESSAGGI DI ALLARME AL GOVERNO

Auto, filiera e sindacati uniti: «Senza piani, rischio crac»

Le associazioni del settore: «In Legge di bilancio e Pnrr nessun riferimento a sostegni per la transizione green»

per il Paese, per di più alle pre-

so una mobilità totalmente

sostegni al settore, capace di

e bassissime emissioni.

se con il complicato e costosis-

elettrica. Tre i miliardi ipotizza-

contribuire allo svecchiamen-

Nulla, invece, di tutto que-

simo cambio di passo dettato

ti dal governo all'interno di un

to del parco circolate e spinge-

sto. Da qui la reazione stizzita

dall'accelerazione dell'Ue ver-

piano triennale strutturale di

re gli acquisti di veicoli a zero

di Anfia (filiera italiana), Un-

verso acquisti di vetture e vei- coli commerciali a zero e bas- sissime emissioni, né intervie- ne a tutela dei livelli occupazio- nali». Quattro i nomi che ven- gono fatti e ai quali è rivolto l'appello: il premier Mario Dra- ghi, i ministri Giancarlo Gior- getti (Sviluppo economico), Roberto Cingolani (Transizio- ne ecologica) e Daniele Fran- co (Economia).

Ferdinando Uliano (Fim) ri- corda come «in Italia il già pre- visto cambio delle motorizza- zioni mette a rischio oltre 60mila posti». «In particolare - precisa - abbiamo chiesto un Fondo per sostenere la trasfor- mazione dell'industria auto- mobilistica: dalla digitalizza-

gno dell'offerta».

Pandemia che rialza la testa; incertezza dilagante tra i con- sumatori; mancanza di chip e costi alle stelle delle materie prime, con i conseguenti bloc- chi alle produzioni e delle con- segne di veicoli ai concessiona- ri; incentivi «stop and go» che non risolvono l'annoso proble- ma di un parco circolante da rinnovare. Tutti fattori che hanno fatto indossare all'Ita- lia, in ottobre, la maglia nera (-35,7%) delle immatricolazio- ni, in Europa, tra i cinque prin- cipali mercati. Eppure, dal go- verno, in particolare dal mini- stero dello Sviluppo economi- co, promotore anche del «Ta- volo automotive», erano arrivate garanzie di massima atten- zione a un comparto centrale

60.000

In Italia, per il sindacato Fim, sono i posti a rischio per il previsto cambio delle motorizzazioni

SULL'AVENTINO Da sinistra, Paolo Scudieri, Adolfo De Stefani Cosentino e Michele Crisci,

rispettivamente, presidenti delle associazioni Anfia, Federauto e Unrae

AL TAVOLO CON IL MISE

Erano stati ipotizzati

3 miliardi in un triennio, ma non se ne fa cenno

rae (importatori), Federauto (concessionari), Aniasa (flotte e noleggio) Motus-E (mobilità elettrica), Assofond (fonderie) e Ucimu (sistemi per produr- re) a cui si sono uniti i sindaca- ti Fim, Uilm e Fiom.

«Si prospettano - l'avverti- mento delle associazioni - gra- vissimi impatti sul mercato e rischi di tenuta di una filiera nazionale che vanta un'impor- tante tradizione manifatturie- ra automotive. Siamo l'unico Paese europeo che non sostie- ne e instrada il consumatore

zione al cambio delle motoriz- zazioni, alla produzione di batterie a chip, ma anche delle tec- nologie dell'idrogeno e delle catene del valore dell'econo- mia circolare; finanziando, contemporaneamente, la mo- dernizzazione dell'organizza- zione del lavoro nelle piccole e medie imprese». E Gianluca Ficco (Uilm): «Subito la ricon- vocazione del "Tavolo automo- tive" e provvedimenti per scon- giurare chiusure e licenzia- menti nelle migliaia di impre- se della filiera». Per Michele De Palma (Fiom), «c'è anche il rischio di perdere produzioni ad alto valore aggiunto in favore di altri Paesi europei che, con i loro piani di settore, stan- no re-internalizzando la filiera produttiva».

BILANCI

Amazon fa 10 anni in Italia Investimenti per 8,7 miliardi

Soggetta a direzione e coordinamento ex art. 2497 c.c. da parte di Amiral S.r.l.

Sede legale in Milano, Via Rugabella, n.17

Capitale sociale sottoscritto e versato Euro 946.060,67

Registro delle Imprese di Milano n. 00849720156

Sito Internet: www.titanmet.it("Sito Internet")

TitanMet S.p.A.

AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI

DI B.F. S.P.A.

I signori Azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria e straordinaria, presso lo

Amazon fa il punto della sua presenza in Italia, fatta di inve- stimenti, assunzioni, fatturato in crescita, scontri con i sindaca- ti e del capitolo tasse.

Partiamo dagli investimenti. La regina dell'e-commerce mon- diale, ha investito in Italia, dal 2010, 8,7 miliardi di euro. Il gruppo di Jeff Bezos dunque per la sua logistica ha bisogno di in- frastrutture, ha 50 centri di di- stribuzione, e di manodopera. Nel solo 2020, in piena pande- mia, Amazon ha investito oltre 2,9 miliardi di euro. Secondo uno studio, attraverso questi in- vestimenti, sono stati imple- mentati 85mila posti di lavoro in diversi settori come l'edilizia e la logistica. La società di Be- zos, sempre in Italia, conta oltre 12mila addetti e altre 500 assun- zioni saranno effettuate entro la fine dell'anno. Cifra che porta il totale delle assunzioni per il 2021 a 3.500 unità. Secondo un calcolo fatto dalla stessa società in 11 anni Amazon ha creato più di 20 posti di lavoro a tempo indeterminato a settimana. E nel 2020 ha pagato ai suoi dipen- denti in media 24,5 milioni di euro al mese. Questo ha portato

NEL 2020

Ricavi a 7,25 miliardi e tasse per 345 milioni

La rete conta ormai 50 siti

anche ad un aumento della sua contribuzione fiscale, a fronte di 7,25 miliardi di fatturato, che

  • passata da 234 milioni nel 2019 ai 345 milioni del 2020. E dopo diversi confronti sindacali la società ha anche aumentato, dell'8% a ottobre, la retribuzio- ne di ingresso dei dipendenti della rete logistica portandola a 1.680 euro (lordi) al mese.
    Insomma Amazon guadagna ma investe. Tanto che, secondo uno studio di The European House - Ambrosetti, sarebbe ri- sultata la società che ha creato più posti di lavoro nel nostro paese negli ultimi dieci anni. Non può mancare il «green»: per raggiungere l'obiettivo di ali- mentare il 100% delle sue attivi- tà con energia rinnovabile entro il 2025 la società ha annunciato la realizzazione di due impianti agro-fotovoltaici innovativi che coniugano energia pulita e colti- vazioni agricole.

Avviso di Convocazione di Assemblea Straordinaria e Ordinaria

Gli aventi diritto sono convocati in Assemblea Straordinaria e Ordinaria presso lo studio ZNR Notai, sito in Milano, Via Metastasio n. 5, per il giorno 21 dicembre 2021 alle ore 15:00, in unica convocazio- ne per discutere e assumere le deliberazioni relative alle materie di cui al seguente:

ORDINE DEL GIORNO

Parte straordinaria

  1. Proposta di delibera in merito ai provvedimenti ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 2446 del Codice Civile; delibere inerenti e conseguenti.
  2. Raggruppamento delle azioni in circolazione e conseguenti modifiche statutarie; de- libere inerenti e conseguenti.
  3. Aumento di capitale sociale, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell'art. 2441, commi 4, prima parte, e 6 del Codice Civile, da liberarsi mediante conferimento di una partecipazione pari all'85% del capitale sociale di Met.Extra S.p.A.; delibere inerenti e conseguenti.
  4. Condizionatamente alla finalizzazione del conferimento in natura di una partecipa- zione di controllo in Met.Extra di cui al punto 3 all'ordine del giorno, parte straordi- naria, variazione della denominazione sociale da TitanMet S.p.A. a Met.Extra Group
    S.p.A. e conseguenti modifiche statutarie; delibere inerenti e conseguenti.
  5. Condizionatamente alla finalizzazione del conferimento in natura di una partecipa- zione di controllo in Met.Extra di cui al punto 3 all'ordine del giorno, parte stra- ordinaria, attribuzione al Consiglio di Amministrazione di delega, ai sensi dell'art. 2443 del Codice Civile, ad aumentare il capitale sociale, in una o più volte, per un ammontare di massimi Euro 10.000.000 inclusivo di sovrapprezzo, fissando la parità contabile di emissione con un minimo di Euro 0,50 per azione, con o senza diritto di opzione ai sensi dell'art. 2441, commi 1 e/o 4, prima parte, e/o 5 e 6 del Codice Civile, e conseguenti modifiche statutarie; delibere inerenti e conseguenti.
  6. Condizionatamente alla finalizzazione del conferimento in natura di una partecipa- zione di controllo in Met.Extra di cui al punto 3 all'ordine del giorno, parte straordi- naria, attribuzione al Consiglio di Amministrazione di delega, ai sensi dell'art. 2443 del Codice Civile, ad emettere massimi n. 2.600.000 warrant e conseguente aumento di capitale sociale a pagamento a servizio della conversione dei warrant, con o senza

diritto di opzione ai sensi dell'art. 2441, commi 1 e/o 5, 6 e/o 8 del Codice Civile, e conseguenti modifiche statutarie. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Parte Ordinaria:

1. Condizionatamente alla finalizzazione del conferimento in natura di una partecipa- zione di controllo in Met.Extra di cui al punto 3 all'ordine del giorno, parte stra- ordinaria, quotazione sull'Euronext Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana

S.p.A. degli strumenti finanziari di Met.Extra Group S.p.A. non quotati e/o di nuova

emissione; delibere inerenti e conseguenti.

Le informazioni riguardanti capitale sociale e diritti di voto, legittimazione all'intervento e al voto (record date 10 dicembre 2021), esercizio del voto tramite il Rappresentante degli Azionisti designato dalla Società e reperibilità della documentazione assembleare, sono riportate nell'avviso di convoca- zione integrale disponibile sul sito www.titanmet.it (Sezione Investor Relations /Assemblee) e presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato denominato "eMarket Storage".

Si precisa che in ragione dell'emergenza COVID-19, in ossequio con le disposizioni vigenti, la riunione si svolgerà con l'intervento in assemblea del capitale sociale esclusivamente tramite il rappresentante designato ex art. 135-undecies TUF, restando escluso l'accesso ai locali assembleari da parte dei soci o loro delegati diversi dal predetto rappresentante designato. I termini e le modalità di partecipazione all'Assemblea degli Azionisti descritti nell'avviso di convocazione potrebbero essere oggetto di modi- fiche e/o integrazioni in relazione all'emergenza sanitaria da COVID-19. Eventuali modifiche e/o in- tegrazioni delle informazioni riportate nell'avviso di convocazione verranno rese disponibili sul sito www.titanmet.it (Sezione Investor Relations /Assemblee) e con le altre modalità previste dalla legge.

Milano, [20] novembre 2021

per il Consiglio di Amministrazione Il Presidente Gastone Perini

Studio Notarile Marchetti in Milano, via Agnello n. 18, per il giorno 21 dicembre 2021, alle ore 09:00, in unica convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

Parte ordinaria

  1. Nomina di un amministratore a seguito di dimissioni e cooptazione ex art. 2386 c.c.
  2. Integrazione del compenso del Collegio Sindacale.

Parte straordinaria

  1. Proposta di inserimento di un nuovo Articolo 5 nello statuto sociale di BF e modi- fica dell'Articolo 6; deliberazioni inerenti e conseguenti;

2) Proposta di modifica degli Articoli 2, 3, 4, 5, 11, 12, 13, 14, 16, 17, 18, 20, 21, 22, 24, 25, 26, 28, 30, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 42 dello statuto sociale di BF e inseri- mento del nuovo Articolo 37; deliberazioni inerenti e conseguenti;

  1. Proposta di aumento del capitale sociale a pagamento, con esclusione del di- ritto di opzione ai sensi dell'articolo 2441, quinto comma, del codice civile e in via inscindibile, da liberarsi mediante conferimenti in denaro, per un ammontare com- plessivo di Euro 19.999.998,75, di cui Euro 6.201.550,00 da imputarsi a titolo di capitale sociale e Euro 13.798.448,75 a titolo di soprapprezzo, con emissione di numero 6.201.550 azioni ordinarie aventi le medesime caratteristiche di quelle già in circolazione alla data di emissione, a un prezzo d'emissione unitario pari ad Euro 3,225, di cui Euro 1,000 da imputarsi a titolo di capitale sociale ed Euro 2,225 da im- putarsi a titolo di soprapprezzo, da eseguirsi entro il 31 gennaio 2022, e da offrirsi in sottoscrizione, in via riservata, ad Eni S.p.A. o a una società dalla stessa controllata;
  2. Proposta di aumento del capitale sociale a pagamento, con esclusione del di- ritto di opzione ai sensi dell'articolo 2441, quinto comma, del codice civile e in via inscindibile, da liberarsi mediante conferimenti in denaro, per un ammontare com- plessivo di Euro 19.999.998,75, di cui Euro 6.201.550,00 da imputarsi a titolo di capitale sociale e Euro 13.798.448,75 a titolo di soprapprezzo, con emissione di numero 6.201.550 azioni ordinarie aventi le medesime caratteristiche di quelle già in circolazione alla data di emissione, a un prezzo d'emissione unitario pari ad Euro 3,225, di cui Euro 1,000 da imputarsi a titolo di capitale sociale ed Euro 2,225 da imputarsi a titolo di soprapprezzo, da eseguirsi entro il 31 gennaio 2022, e da offrirsi in sottoscrizione, in via riservata, ad Intesa Sanpaolo S.p.A..
    Le informazioni riguardanti le modalità ed i termini:
  • per l'intervento e il voto in Assemblea, inclusa ogni indicazione riguardante deleghe e record date;
  • per l'esercizio del voto per delega;
  • per l'esercizio del diritto di porre domande prima dell'Assemblea e del di- ritto di integrare l'ordine del giorno o di presentare ulteriori proposte di deliberazione su materie già all'ordine del giorno;
  • di reperibilità delle proposte di deliberazione, delle relazioni illustrative sulle materie all'ordine del giorno e dei documenti che saranno sottoposti all'As- semblea

sono riportate nell'avviso di convocazione integrale, il cui testo è pubblicato pres- so il meccanismo di stoccaggio autorizzato ("www.1info.it") e sul sito internet della Società all'indirizzo "www.bfspa.it", sezione "Investor Relations" - "Assemblea" - "2021" - "Assemblea ordinaria e straordinaria 21.12.2021".

Milano, 19 novembre 2021

Per il Consiglio di Amministrazione, il Presidente (prof.ssa Rossella Locatelli)

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

TitanMet S.p.A. published this content on 20 November 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 20 November 2021 19:33:04 UTC.