Metacon AB (publ) e Siemens AB hanno firmato un memorandum d'intesa per avviare una collaborazione con l'obiettivo di accelerare la produzione di sistemi di produzione di idrogeno in Svezia, per il mercato europeo. All'inizio dell'anno, Metacon ha annunciato di aver ottenuto i diritti esclusivi per la produzione di impianti di elettrolisi completi basati sulla tecnologia del partner PERIC per i moduli di elettrolisi alcalina pressurizzata (stack). Uno dei componenti chiave della tecnologia alcalina di PERIC è costituito da moduli efficienti e collaudati da 5 MW, con oltre 10 anni di dati operativi.

Metacon ha anche accesso al modulo da 10 MW che PERIC ha lanciato di recente e che, in termini di potenza e produzione, è uno dei più grandi al mondo. I diritti si applicano alla maggior parte dei Paesi europei e significano che Metacon può partire da una tecnologia collaudata, sviluppata e perfezionata da oltre 60 anni, e apportare gli adattamenti necessari per soddisfare i requisiti di sicurezza e automazione previsti dagli standard europei per la produzione di idrogeno. Con il diritto esclusivo, Metacon mira ora a diventare uno dei leader di mercato in Europa per questo tipo di impianti di idrogeno su larga scala.

Il MoU congiunto significa che Siemens diventerà un partner tecnologico di Metacon per contribuire con la sua solida esperienza nella fornitura di prodotti, soluzioni e servizi di automazione, distribuzione di energia, elettrificazione, strumentazione, tecnologia edilizia e azionamenti. Siemens potrà anche contribuire con la sua ampia gamma di servizi digitali e di software per l'ottimizzazione, la standardizzazione e la simulazione durante le fasi di produzione e di funzionamento degli impianti di idrogeno.