Gli editori musicali Universal Music , ABKCO e Concord Publishing hanno citato la società di intelligenza artificiale Anthropic presso il tribunale federale del Tennessee mercoledì scorso, accusandola di aver abusato di una quantità "innumerevole" di testi di canzoni protette da copyright per addestrare il suo chatbot Claude.

La causa afferma che Anthropic viola i diritti degli editori attraverso l'uso di testi di almeno 500 canzoni, da "God Only Knows" dei Beach Boys e "Gimme Shelter" dei Rolling Stones a "Uptown Funk" di Mark Ronson e Bruno Mars e "Halo" di Beyonce.

I rappresentanti di Anthropic non hanno risposto immediatamente a una richiesta di commento.

L'avvocato degli editori, Matt Oppenheim, ha rifiutato di commentare il contenzioso, ma ha detto che "la legge sul copyright stabilisce che un'entità non può riprodurre, distribuire e mostrare le opere protette da copyright di qualcun altro per costruire il proprio business, a meno che non ottenga il permesso dai titolari dei diritti".

Molti titolari di diritti d'autore, tra cui autori e artisti visivi, hanno citato in giudizio aziende tecnologiche come Meta Platforms e OpenAI, sostenuta da Microsoft, per l'utilizzo delle loro opere per addestrare i sistemi di intelligenza artificiale generativa.

La causa degli editori musicali sembra essere il primo caso sui testi delle canzoni e il primo contro Anthropic, che ha ricevuto il sostegno finanziario di Google, Amazon e dell'ex miliardario delle criptovalute Sam Bankman-Fried.

La causa accusa Anthropic di aver violato i diritti d'autore degli editori, copiando i loro testi senza autorizzazione come parte delle "massicce quantità di testo" che raccoglie da Internet per addestrare Claude a rispondere alle richieste umane.

Gli editori affermano anche che Claude riproduce illegalmente i testi su richiesta, e in risposta a "un'intera gamma di richieste che non riguardano i testi degli editori", tra cui "le richieste di scrivere una canzone su un certo argomento, di fornire progressioni di accordi per una determinata composizione musicale, o di scrivere poesie o racconti nello stile di un certo artista o autore".

Per esempio, la causa dice che Claude fornirà un testo pertinente di "American Pie" di Don McLean, quando gli verrà chiesto di scrivere una canzone sulla morte del pioniere del rock Buddy Holly.

Gli editori hanno chiesto al tribunale un risarcimento in denaro e un ordine di cessazione della presunta violazione. (Servizio di Blake Brittain a Washington, a cura di David Bario e Bill Berkrot)