OncoArendi Therapeutics S.A. ha stipulato un accordo di opzione su licenza con Innovation Partnerships presso l'Università del Michigan (U-M) per sviluppare nuovi inibitori di piccole molecole di un target non rivelato, per il trattamento di malattie fibrotiche. I nuovi inibitori sono stati generati e inizialmente convalidati come risultato di una lunga collaborazione di ricerca con la Michigan State University (MSU). U-M ha stipulato l'accordo di opzione per la licenza con OncoArendi a nome sia di U-M che di MSU. Secondo i termini dell'accordo, OncoArendi confermerà alcune proprietà di una serie di inibitori selettivi di piccole molecole che prendono di mira questo nuovo bersaglio terapeutico nella fibrosi. OncoArendi avrà poi l'opzione di ottenere i diritti esclusivi per una licenza mondiale di questi inibitori. Le molecole leader contro questo nuovo bersaglio hanno dimostrato un'efficacia significativa in molteplici modelli animali di fibrosi, compresa la fibrosi polmonare, e una capacità superiore di influenzare il corso della malattia rispetto allo standard di cura esistente.