NorCom Information Technology AG ha comunicato i risultati degli utili per l'intero anno 2017. Per l'anno, la società ha generato un fatturato totale di 13,7 milioni di euro contro i 18,1 milioni di euro di un anno fa e un EBITDA (utile prima di interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti) di 1,2 milioni di euro alla fine dell'esercizio 2017 contro 1,7 milioni di euro di un anno fa. Il surplus consolidato ammonta a EUR 2 milioni contro EUR 1,6 milioni di un anno fa. I motivi principali della riduzione delle vendite sono stati i nuovi contratti stipulati con l'Agenzia Federale del Lavoro (BA), che hanno un volume inferiore a quelli precedenti. Questo effetto si è verificato completamente nella seconda metà del 2017. Nel terzo e quarto trimestre sono stati compiuti importanti sforzi aggiuntivi nella messa a punto dei prodotti e nell'integrazione con il cliente. L'intenso lavoro di sviluppo, in parte interno, era comunque necessario per aiutare i prodotti DaSense ed EAGLE alla maturità finale del mercato, che è riuscita fino alla fine dell'anno con successo. Sia EAGLE che DaSense erano quindi pronti per un rollout su larga scala con i rispettivi clienti. L'aumento dell'EBITDA è dovuto all'aumento delle vendite di Big Data Software. Per l'intero anno 2018, l'obiettivo è quello di raggiungere un moderato aumento delle vendite anno su anno. Le entrate del settore pubblico rimarranno al livello attuale, e si aspetta una crescita nell'area dei big data.