NORMA Group SE ha annunciato i risultati preliminari non verificati degli utili per il primo trimestre del 2018. Per il trimestre, l'azienda ha registrato un fatturato di 272,6 milioni di euro rispetto ai 254,9 milioni di euro di un anno fa. Questo include una crescita organica del 13,6% e una crescita acquisitiva dell'1,0%. Gli effetti valutari hanno avuto un impatto negativo del 7,6%. L'EBITA rettificato è stato di EUR 45,7 milioni rispetto a EUR 45,0 milioni di un anno fa. Ciò ha portato a un margine EBITA rettificato del 16,8%. Lo sviluppo è dovuto in gran parte agli alti prezzi delle materie prime critiche. Questo vale soprattutto per gli extra di lega e gli aumenti di prezzo per i tecnopolimeri. Il flusso di cassa operativo netto è stato di 13,8 milioni di euro rispetto ai 4,5 milioni di euro di un anno fa. Ciò è dovuto principalmente alle variazioni sproporzionate del capitale circolante alla data di riferimento rispetto all'aumento dell'EBITDA rettificato e all'aumento anno su anno delle spese per investimenti da attività operative. Il debito netto era di 361,4 milioni di euro al 31 marzo 2018 rispetto ai 407,4 milioni di euro al 31 marzo 2017. L'azienda ha anche fornito un aumento della guidance sulle vendite per l'intero anno 2018. Per l'anno, l'azienda aumenta le sue previsioni di vendita sulla base delle vendite di gruppo da gennaio ad aprile 2018, nonché le vendite di gruppo previste fino alla fine dell'anno. Il consiglio di amministrazione della società si aspetta ora una crescita organica delle vendite, esclusi gli effetti valutari e legati alle acquisizioni, di circa il 5%-8% nel 2018 rispetto alla precedente previsione di una solida crescita organica di circa il 3%-5%. Inoltre, si prevede un fatturato di circa 5 milioni di euro dall'acquisizione di Fengfan. L'obiettivo è quello di raggiungere un margine EBITA rettificato sostenuto allo stesso livello degli anni precedenti di oltre il 17%.