NRx Pharmaceuticals, Inc. ha annunciato che l'azienda ha aggiunto il Dr. Dennis McBride al suo Consiglio di Amministrazione. Il Dr. McBride apporta all'azienda una profonda esperienza nel campo delle neuroscienze, della tecnologia medica e informatica e delle terapie digitali. Il Dr. Dennis McBride ha guidato numerose iniziative nazionali e internazionali nel campo delle neuroscienze e della loro interfaccia con la tecnologia informatica, la sicurezza nazionale e lo sviluppo di tecnologie mediche/farmaci sia all'interno del governo federale che nel settore privato, tre delle quali sono ora imprese multimiliardarie.

Ha maturato un'esperienza formativa nella terapeutica digitale incentrata sul SNC, avendo partecipato con i fondatori di NRx allo sviluppo di una tecnologia terapeutica digitale, ormai collaudata a livello militare, per la riduzione dello stress e della depressione. È stato determinante per la fondazione di InQTel e di altre iniziative incentrate sul settore privato. Il Dr. McBride ha dedicato la sua carriera in Marina alla medicina aerospaziale e all'ergonomia, durante la quale ha ricoperto ruoli di leadership in sei laboratori di rilevanza nazionale, tra cui la Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA), il Naval Aerospace Medical Research Lab, il Naval Research Lab, l'Office of Naval Research e il Naval Medical Research Institute.

Una volta andato in pensione come Capitano della Marina altamente decorato, ha assunto la direzione del Potomac Institute for Policy Studies, dove continua a servire come Presidente emerito. In seguito, è entrato a far parte della National Defense University come Professore per dirigere il Centro per la Tecnologia e la Politica di Sicurezza Nazionale, completando il suo mandato come Senior Executive-4 (equivalente civile a Vice Ammiraglio). Più recentemente, ha svolto un periodo di servizio presso l'Ufficio del Segretario della Difesa.

Il Dr. McBride è stato consulente di Segretari di Gabinetto, di Comitati del Congresso degli Stati Uniti e di dirigenti aziendali della C-Suite. Il suo percorso formativo comprende l'Università della Georgia, il Naval Aerospace Medical Institute, la University of Southern California, la London School of Economics e la Harvard Business School, ottenendo un dottorato in psicologia sperimentale e quattro master.