InFlux Technologies Ltd. ha annunciato il lancio della sua nuova integrazione Fiat Payments OnRamp Solution con PayPal. Questa funzione consente agli utenti di distribuire le applicazioni sul software operativo FluxOS utilizzando la valuta fiat, eliminando la necessità di detenere criptovaluta. Sfruttando PayPal, FluxOS offre una perfetta integrazione con questi popolari processori di pagamento.

FluxOS è un'infrastruttura cloud di nuova generazione con la quale gli utenti possono facilmente distribuire applicazioni e sfruttare i vantaggi di Web3, tra cui una maggiore sicurezza, trasparenza e fiducia decentralizzata. Una delle caratteristiche principali è la sua soluzione Fiat Payments OnRamp, che facilita la perfetta integrazione delle valute fiat tradizionali nell'ecosistema decentralizzato. Utilizzando un processore di pagamenti come PayPal, FluxOS elimina le barriere all'ingresso per gli individui e le aziende che desiderano adottare le criptovalute e partecipare all'emergente economia Web3.

Grazie a questa integrazione, gli utenti possono ora utilizzare facilmente le loro valute fiat, come il dollaro USA o l'euro, senza dover lavorare con i portafogli o gli scambi per procurarsi Flux, necessario per lanciare le applicazioni in un ambiente Web3. Questo ponte consente a privati e aziende di effettuare transazioni senza soluzione di continuità all'interno dell'ecosistema decentralizzato, aprendo nuove possibilità per il commercio online, i pagamenti transfrontalieri e l'inclusione finanziaria. Gli utenti possono fidarsi del fatto che le loro transazioni sono protette da misure di sicurezza standardizzate e godono di un'esperienza di onboarding familiare e priva di attriti, rendendo più facile la transizione di privati e aziende nel mondo della blockchain e del Web3.

Questo nuovo ponte di pagamento dimostra la dedizione di Flux all'innovazione e alla soddisfazione dei clienti. Con FluxOS all'avanguardia nei sistemi operativi decentralizzati e PayPal che facilita i pagamenti fiat sicuri, gli utenti possono abbracciare con fiducia il futuro di Web3.