Gli Amministratori di Prospech Limited hanno informato che è stata richiesta e concessa una nuova licenza di esplorazione a un costo minimo per la Società. Kolba fa parte del sistema geologico Svatodusna - Podlipa, con una mineralizzazione costituita da solfo-arsenuri di cobalto-nichel. La Miniera Podlipa, all'interno del tenimento di Kolba, è stata lavorata nel 1800 con gradi di rame dal 2% al 17%.

La struttura Kolba - Svatodusna non è stata perforata, ma è stata mappata e campionata dal servizio geologico del governo slovacco all'inizio degli anni '90 e recenti studi accademici indicano solfuri di cobalto-rame-nichel-argento nella mineralizzazione primaria, rendendola un obiettivo esplorativo interessante. Le vene di quarzo-carbonato-solfuro di età cretacea (paleo-alpina) sono ospitate nelle meta-sabbie e nei greywackes permiani e negli ortogneiss sottostanti. La mineralizzazione è rappresentata da vene e filoni idrotermali, in zone con tendenza est-ovest.

Le zone mineralizzate sono in genere lunghe diverse centinaia di metri e i minerali solforati più abbondanti sono la calcopirite (minerale solfuro di rame e ferro) e la tetraedrite (minerale solfato di rame e antimonio), con inclusioni comuni di gersdorffite (minerale solfuro di nichel e arsenico) e cobalto (minerale solfuro di cobalto e arsenico).