La compagnia aerea low-cost australiana Bonza ha sospeso i voli martedì e sta valutando la redditività della sua attività, mentre diversi giornali hanno riferito che la sua flotta di aerei è stata pignorata dai creditori.

L'amministratore delegato di Bonza, Tim Jordan, ha dichiarato che la compagnia aerea regionale ha temporaneamente sospeso tutti i servizi previsti per martedì, mentre discuteva della sostenibilità della sua attività.

"Ci scusiamo con i nostri clienti che sono stati colpiti da questa situazione e stiamo lavorando il più rapidamente possibile per determinare un modo di procedere che garantisca la continuità della concorrenza nel mercato dell'aviazione nazionale australiana", ha dichiarato in un comunicato.

La flotta di aerei Boeing 737-Max-8 della compagnia aerea era stata pignorata dai creditori, secondo quanto riportato da The Guardian e The Australian Financial Review.

Un portavoce della compagnia aerea non ha risposto alle domande sul pignoramento.

Il mercato aereo australiano è dominato da Qantas Airways, dalla sua filiale Jetstar e da Virgin Australia, che insieme controllano poco più del 90% del mercato, secondo il regolatore della concorrenza.

Sostenuta dalla società di investimento privata statunitense 777 partners, Bonza è stata lanciata nel gennaio dello scorso anno, con l'obiettivo di volare su rotte regionali non coperte o poco servite dai suoi rivali più grandi.

777 Partners non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento.