RenaissanceRe Holdings Ltd. ha annunciato che attualmente stima che le perdite derivanti dagli eventi catastrofici del terzo trimestre 2020 avranno un impatto netto negativo di circa 325 milioni di dollari sui risultati operativi del terzo trimestre 2020. L'impatto netto negativo stimato è dovuto principalmente alle perdite dovute agli uragani Laura e Sally, nonché agli incendi in California, Oregon e Washington. Inoltre, le perdite da altri eventi catastrofici, tra cui il derecho dell'agosto 2020 che ha colpito il Midwest degli Stati Uniti, l'uragano Isaias e il tifone Maysak, nonché le perdite aggregate associate a questi e altri eventi, hanno contribuito all'impatto netto negativo stimato. Questi eventi hanno causato danni diffusi alle proprietà personali e commerciali nelle regioni colpite e nelle loro vicinanze. Per il terzo trimestre del 2020, la società prevede di riportare un modesto utile netto disponibile per gli azionisti comuni; tuttavia, prevede di riportare una perdita operativa attribuibile agli azionisti comuni. L'uragano Delta, un uragano di categoria 2, si è abbattuto sulla penisola dello Yucatán il 7 ottobre 2020 e successivamente in Louisiana il 9 ottobre 2020, causando inondazioni e danni diffusi, anche nella regione colpita dall'uragano Laura. Inoltre, gli incendi selvaggi che hanno colpito la California sono in corso. La Società è nella fase preliminare della valutazione dell'impatto dell'uragano Delta e del continuo impatto degli incendi boschivi in California oltre il terzo trimestre del 2020. Le perdite stimate per questi eventi saranno riportate nei risultati finanziari del quarto trimestre della Società. L'impatto negativo netto comprende la somma delle stime dei sinistri netti e delle spese di sinistro sostenute, dei premi di reintegro guadagnati assunti e ceduti, delle commissioni di perdita di profitto e degli interessi di minoranza riscattabili. Le stime dei companys di effetto negativo netto sono basate su una revisione delle relative esposizioni potenziali, sulle discussioni preliminari con determinate controparti e sulle tecniche di modellistica di catastrofe. L'effetto negativo netto reale dei companys, sia individualmente che nell'aggregato, può variare da queste stime, forse materialmente. I cambiamenti in queste stime saranno registrati nel periodo in cui accadono. L'incertezza significativa per quanto riguarda le stime e la natura ed il limite delle perdite da questi eventi rimane, determinato dalla grandezza e dall'avvenimento recente di ogni evento, le zone geografiche in cui gli eventi si sono presentati, dati relativamente limitati di reclami ricevuti fin qui, la natura contingente dell'interruzione di affari ed altre esposizioni, incertezze potenziali per quanto riguarda i recuperi di riassicurazione ed altri fattori inerenti alla stima di perdita, fra altre cose.