SciSparc Ltd. ha annunciato che il primo paziente è stato arruolato nello studio clinico della Società che valuta l'efficacia e la sicurezza di SCI-210 per il trattamento di bambini con disturbo dello spettro autistico (?ASD?) di età compresa tra i 5 e i 18 anni. L'autismo, definito anche disturbo dello spettro autistico, è una delle disabilità dello sviluppo più comuni a livello globale, con una prevalenza di circa un bambino su 36, secondo le stime del Centers for Disease Control and Prevention's Autism and Developmental Disabilities Monitoring (ADDM) Network, ed è accompagnato da un bisogno insoddisfatto di trattamenti efficaci e sicuri. L'obiettivo della Società è di vendere SCI-210 prima in Israele e poi in altri Paesi, a condizione di ottenere le necessarie approvazioni normative.

Informazioni sullo studio ASD: Lo studio in doppio cieco, randomizzato e controllato con placebo sarà condotto utilizzando SCI-210, una combinazione di cannabidiolo (CBD) e CannAmide? (Palmitoiletanolamide di SciSparc), studiata per alleviare i sintomi dell'ASD. SciSparc arruolerà 60 soggetti di età compresa tra i 5 e i 18 anni, per 20 settimane, con l'obiettivo di valutare il confronto tra la terapia SCI-210 e il trattamento standard con CBD nella gestione dei sintomi dell'ASD. Lo studio prevede tre parametri primari di efficacia: il questionario per genitori Aberrant Behavior Checklist-Community (ABC-C); le Impressioni Globali Cliniche - Miglioramento (CGI-I) eseguite da un medico; e la dose terapeutica efficace.

La sperimentazione è stata progettata in consultazione con il National Autism Research Center, il principale centro di ricerca sull'autismo in Israele. L'ASD è una condizione legata allo sviluppo cerebrale che influisce sul modo in cui una persona percepisce e socializza con gli altri, causando problemi di interazione sociale e di comunicazione. Il termine "spettro" nel disturbo dello spettro autistico si riferisce all'ampia gamma di sintomi e alla gravità.