Tempo reale Euronext Amsterdam 10:13:20 19/06/2024 Variaz. 5gg Var. 1 gen.
23,28 EUR 0,00% Grafico intraday di Signify N.V. -7,40% -23,28%

Questo articolo è riservato ai membr

Già iscritto?

Login

Non sei ancora iscritto?

Iscrizione gratuita
Signify definisce un piano di transizione climatica per tagliare le emissioni del 90% e raggiungere lo zero netto entro il 2040 MT
Transcript : Signify N.V. - Shareholder/Analyst Call
LE OPINIONI DEGLI ANALISTI DEL GIORNO : Aperam, Generali, De'longhi, Enel, Stellantis, Iveco, Yara, Equinor, Sacyr, Fluidra, Signify, Euronext... Our Logo
Borsa di Italia: Tutto sotto controllo (più o meno) Our Logo
Signify N.V. (ENXTAM:LIGHT) avvia un Piano di riacquisto di azioni, in base all'autorizzazione approvata il 16 maggio 2023. CI
Signify N.V. autorizza un Piano di riacquisto. CI
Le azioni europee sono in linea con i guadagni settimanali; Thyssenkrupp brilla RE
Transcript : Signify N.V., Q1 2024 Earnings Call, Apr 26, 2024
Signify N.V. riporta i risultati degli utili per il primo trimestre conclusosi il 31 marzo 2024 CI
Gli utili core del primo trimestre di Signify mancano le previsioni a causa della domanda debole in Cina RE
Il CFO di Signify lascia, nominato un successore ad interim MT
I titoli legati alle materie prime sollevano le azioni europee in vista dei dati sull'inflazione RE
Le azioni europee sono in rialzo grazie al rally delle risorse di base che compensa la cautela degli investitori RE
Moody's mantiene il rating dell'azienda di illuminazione olandese Signify MT
Signify supera il livello di riduzione delle emissioni richiesto dall'Accordo di Parigi MT
Signify ridurrà la forza lavoro nel 2024 con misure di risparmio dei costi MT
Signify N.V. riporta i risultati degli utili per l'intero anno terminato il 31 dicembre 2023 CI
Transcript : Signify N.V., Q4 2023 Earnings Call, Jan 26, 2024
Signify registra un utile core del quarto trimestre superiore, in linea con le previsioni RE
Signify N.V. riporta i risultati degli utili per il quarto trimestre terminato il 31 dicembre 2023 CI
Le azioni europee registrano la prima perdita settimanale in otto; l'attenzione si concentra sui dati relativi ai tassi di interesse RE
Il Presidente, il Direttore Finanziario e il Direttore Commerciale di Signify si dimetteranno nell'anno fiscale 24. MT
Signify annuncia di non rinnovare la nomina di Maria Letizia Mariani a Chief Commercial Officer CI
Signify annuncia cambiamenti nel Consiglio di Amministrazione CI
Signify taglierà posti di lavoro nell'ambito di una ristrutturazione per risparmiare 200 milioni di euro all'anno RE
Grafico Signify N.V.
Altri grafici
Signify N.V. è leader mondiale nell'illuminazione per professionisti e consumatori e nell'illuminazione per l'Internet of Things. I suoi prodotti Philips, i sistemi di illuminazione connessa Interact e i servizi abilitati ai dati, offrono valore commerciale e trasformano la vita nelle case, negli edifici e negli spazi pubblici. Signify N.V. ha 31.920 dipendenti e opera in 74 Paesi. L'azienda sblocca lo straordinario potenziale della luce per una vita più luminosa e un mondo migliore. Le vendite nette sono suddivise per famiglia di prodotti come segue: - apparecchi e sistemi di illuminazione per professionisti (58,7%): per i settori Pubblico, Ufficio e Industria e Retail & Hospitality; - lampade LED, apparecchi domestici funzionali e illuminazione domestica connessa (31,6%); - lampade convenzionali ed elettronica professionale (9,4%); - altro (0,3%). Le vendite nette sono distribuite geograficamente come segue: Paesi Bassi (7,8%), Stati Uniti (33%), Cina (6,7%), Germania (5,8%) e altro (46,7%).
Indici correlati
Altre informazioni sulla società
Rating Trading
Rating Investimento
ESG Refinitiv
A
Altri rating
Vendita
Consenso
Buy
Raccomandazione media
Accumulate
Numero di analisti
12
Ultimo prezzo di chiusura
23,28 EUR
Prezzo obiettivo medio
33,67 EUR
Differenza / Target Medio
+44,62%
Consenso
  1. Borsa valori
  2. Azioni
  3. Azione LIGHT
  4. Notizie Signify N.V.
  5. Signify definisce un piano di transizione climatica per tagliare le emissioni del 90% e raggiungere lo zero netto entro il 2040