Silver Dollar Resources Inc. riporta i risultati iniziali dell'esplorazione per il programma di perforazione autunnale e invernale completato al La Joya Silver Project situato nello stato di Durango, Messico. I punti salienti includono: Il foro NOR-21-002 che ha restituito 131,2 grammi per tonnellata (g/t) di argento equivalente (AgEq) su 5,37 metri (m); e il foro NOR-21-004 che ha restituito 1.590 g/t AgEq su 3,00 m, e 2.369 g/t AgEq su 1,01 m all'interno di una più ampia intersezione di 361.8 g/t AgEq su 8,37 m. La perforazione si è concentrata sulla porzione sottoesplorata di Noria della proprietà e ha avuto successo nell'identificare possibili estensioni strutturali delle zone mineralizzate note, nonché la scoperta di una nuova zona d'oro di alto grado poco profonda. La prossima fase di perforazione si concentrerà su questi nuovi obiettivi e dovrebbe iniziare prima della fine del mese. I campioni di carote di tutti gli 11 fori completati per un totale di 2.424 metri di perforazione sono stati sottoposti ad analisi e i risultati riportati di seguito riguardano i primi sette fori. I fori NOR-21-001 e NOR-21-002 hanno mirato a possibili estensioni verso ovest e verso il basso della mineralizzazione legata alla miniera Embotelladora, una delle storiche miniere artigianali della proprietà. Il foro NOR-21-001 ha intercettato la struttura Embotelladora e 27 m di valori anomali di rame (Cu) e argento (Ag) con una gradazione di 10,7 g/t Ag e 674 ppm Cu a partire da 66 m di profondità. Questo foro è riuscito a confermare l'estensione della struttura mineralizzata. Il foro NOR-21-002 ha intersecato l'estensione verso il basso della struttura Embotelladora con un'intercettazione di 110 g/t Ag su 5,37 m da una profondità di 118,62 m. Il foro NOR-21-003 ha preso di mira un'intercettazione storica di oro esclusa dal database con un foro corto di 69 m, ma non ha dato risultati significativi. Il foro NOR-21-004 è stato eseguito per testare la mineralizzazione profonda di alto grado tipo "San Martin" intercettata nel foro storico LB96-04. Questo foro ha deviato significativamente verso sud e non ha intercettato la mineralizzazione alla profondità prevista. Tuttavia, il foro ha incontrato oro di alto grado inaspettato in più intervalli che sono stati verificati da saggi di controllo, compresi 19,2 g/t Au su 3,00 m a partire da una profondità di 126 m in profondità e 29,0 g/t oro su 1,01 m a partire da una profondità di 164,61 m in profondità. Questa zona d'oro poco profonda sarà un obiettivo primario per il futuro. Il foro NOR-21-005 era stato pianificato per mirare ad un'estensione della mineralizzazione associata al contatto intrusivo occidentale di Coloradito. Pur non avendo raggiunto il contatto, ha intercettato alte percentuali di pirite e 40,44m di zinco (Zn) allo 0,28%. I fori NOR-22-006 e NOR-22-007 sono stati perforati al di fuori dell'area centrale per testare obiettivi geofisici concettuali e non hanno dato risultati significativi.