Silver Dollar Resources Inc. ha comunicato i risultati rimanenti della Fase I di perforazione completata nella porzione Noria, poco esplorata, del Progetto La Joya Silver (la "Proprietà"), situato nello Stato di Durango, in Messico. Le perforazioni della Fase II sono ora in corso e mirano agli ampi intervalli di mineralizzazione intersecati nelle nuove scoperte della Fase I. I punti salienti includono: Il foro NOR-22-008 ha intersecato 89,57 grammi per tonnellata (g/t) di argento equivalente (AgEQ) su 125,3 metri (m) a partire da 3 m di profondità.

Questo intervallo include 267,56 g/t AgEQ su 10,47 m a partire da 70,53 m di profondità. La mineralizzazione consiste in mineralizzazioni di Ag, oro (Au), rame (Cu), piombo (Pb) e zinco (Zn) su ampi intervalli associati a vene di solfuro, hornfels e vene di quarzo ospitate nei carbonati della formazione Indidura adiacenti a un'intrusione monzonitica; il foro NOR-22-009 ha intersecato 60,33 g/t AgEQ su 58,84 m a partire da 75,83 m di profondità. Questo foro aveva un grado più elevato di oro, registrando 0,66 g/t Au nello stesso intervallo di 58,84 metri.

I tenori d'oro erano più del doppio del grado e del triplo della larghezza della mineralizzazione riscontrata nel foro storico LJ-DD12-96. La perforazione della Fase I ha superato le aspettative grazie a: l'identificazione di estensioni strutturali delle zone mineralizzate conosciute; la scoperta di una zona d'oro vicino alla superficie con gradi e larghezze apprezzabili; e un'ampia mineralizzazione Ag-Au-Cu-Pb-Zn di tipo skarn che rappresenta una nuova estensione lungo l'intrusivo Coloradito inesplorato, al di là delle lavorazioni storiche. I campioni di carotaggi di tutti gli 11 fori completati per un totale di 2.424 metri di perforazione della Fase I sono stati presentati per l'analisi.