Il consiglio di amministrazione di Simcere Pharmaceutical Group Limited ha annunciato che, il 3 gennaio 2024, lo studio clinico di fase III di Suvemcitug per iniezione in combinazione con la chemioterapia (il "Gruppo sperimentale") rispetto al placebo in combinazione con la chemioterapia (il "Gruppo placebo") in pazienti con tumore ovarico epiteliale ricorrente, resistente al platino, tube di Falloppio o peritoneale primario (NCT04908787) (lo "Studio SCORES") ha raggiunto l'endpoint primario. I risultati includono l'analisi finale della sopravvivenza libera da progressione (la "PFS") come endpoint primario, la prima analisi della sopravvivenza globale (la "OS") come endpoint secondario chiave e l'analisi di sicurezza. I risultati hanno dimostrato che: (1) lo studio SCORES ha raggiunto l'endpoint primario PFS, valutato dal Comitato di Revisione Indipendente in Cieco (BIRC) in base ai criteri RECIST 1.1.

Rispetto al Gruppo Placebo, il miglioramento della PFS nel Gruppo Sperimentale è statisticamente e clinicamente significativo e Suvemcitug ha mostrato benefici consistenti in termini di PFS in tutti i sottogruppi predefiniti. I benefici in termini di PFS del Gruppo Sperimentale valutati dai ricercatori sono coerenti con quelli valutati dal BIRC; (2) i dati sulla OS sono immaturi, ma c'è una tendenza al beneficio in termini di OS nel Gruppo Sperimentale; (3) la sicurezza è gestibile, non sono stati identificati nuovi segnali di sicurezza. I risultati dello studio dovrebbero essere pubblicati in riviste accademiche o conferenze in futuro.

Il Gruppo prevede di presentare una New Drug Application (NDA) per Suvemcitug per iniezione nel trattamento del carcinoma ovarico resistente al platino alla National Medical Products Administration (NMPA) della Cina nel prossimo futuro.