Il sindacato United Auto Workers (UAW) ha dichiarato venerdì che amplierà il suo sciopero coordinato contro General Motors Co e Stellantis, ma ha aggiunto di aver fatto progressi reali nei colloqui con Ford Motor.

L'escalation arriva mentre il gruppo di lavoro e le case automobilistiche rimangono distanti sui termini di un nuovo contratto che copre 146.000 lavoratori.

Ecco cosa dicono gli esperti del settore sull'espansione dello sciopero iniziato la scorsa settimana:

BRANDON PIZZURRO, DIRETTORE DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DI GUIDESTONE CAPITAL MANAGEMENT:

"Qualsiasi tipo di disgelo nelle trattative tra i sindacati e le case automobilistiche è da applaudire, poiché impiegano molte persone, certamente le grandi aziende come Ford che hanno un impatto sulle catene di approvvigionamento e tutto il resto. Quindi, quando si vede che forse arrivano a una risoluzione, è chiaro che il titolo reagisce positivamente a questa potenziale notizia che consente di superare l'ostacolo del ritorno dei lavoratori in fabbrica".

DANIEL IVES, ANALISTA DI WEDBUSH SECURITIES:

"Questa diventa una vera e propria ondata di scioperi per GM e Stellantis. Ora le peggiori paure si stanno avverando".

"Questo è come l'ABC del sindacato in termini di divisione e conquista e di maggiore pressione su GM e Stellantis. Ma il diavolo è nei dettagli, perché se Ford accettasse un accordo da incubo, potrebbe potenzialmente far deragliare il suo modello di business in modo permanente".

"Credo che GM e Stellantis si opporranno. Ci sono differenze di modello di business con Ford e loro hanno più da perdere".

ARTHUR WHEATON, DIRETTORE DEGLI STUDI SUL LAVORO PRESSO LA CORNELL SCHOOL OF INDUSTRIAL AND LABOR RELATIONS:

"Penso che sia un'ottima strategia quella di puntare sui centri di distribuzione".

"Le concessionarie di auto guadagnano grazie alle persone che vengono a fare manutenzione alle loro auto. È così che guadagnano gran parte dei loro soldi".

"Ford ha una storia molto lunga di capacità di relazioni sindacali e di rapporti con il sindacato molto migliori rispetto a General Motors o a quella che ora si chiama Stellantis. Molto più avanti".

"Se ottengono quell'accordo alla Ford, c'è una buona possibilità che riescano a ottenere la maggior parte, se non tutto, alla GM e poi incrocio le dita per ottenere qualcosa di buono alla Stellantis. Ma sono meno fiducioso che Stellantis possa risolvere il problema, perché è di gran lunga il peggiore dei tre per quanto riguarda le relazioni sindacali".

TODD VACHON, PROFESSORE DI STUDI SUL LAVORO ALLA RUTGERS:

"Siamo solo a una settimana dall'inizio di questa vicenda; con l'inizio della seconda settimana, gli effetti cominceranno a ripercuotersi sull'economia".

Molti concessionari hanno adottato questo sistema "just in time", proprio come i produttori, che non amano tenere molte scorte a portata di mano. Quando i pezzi di ricambio che sono in circolazione in questo momento iniziano a diminuire, le persone andranno dal loro concessionario dicendo che ho bisogno di riparare questo pezzo e il concessionario non sarà in grado di avere accesso a un particolare pezzo se l'officina è in sciopero". (Relazioni di Ankika Biswas a Bengaluru, Peter Henderson e Bianca Flowers; Redazione di Anil D'Silva)