Sustainable Energy Solutions Sweden Holding AB ha annunciato che la Società ha stipulato un contratto di locazione con un proprietario terriero fuori Eskilstuna. L'accordo consente la costruzione di un impianto di accumulo di batterie con una capacità prevista di 40 MW. Il portafoglio di progetti di parchi solari e di batterie della SENS ammonta ora a 550 MW.

Nel 2023, la SENS ha ampliato le sue quote di mercato attraverso accordi strategici e partnership. Con un portafoglio progetti che supera i 550 MW di parchi solari e di batterie, la SENS sottolinea la sua crescente importanza e la fiducia che il mercato ha nella sua capacità di fornire soluzioni energetiche interessanti. Guardando al 2024, la SENS mira a continuare il trend positivo della Società, concentrandosi su terreni di alta qualità con proprietari terrieri impegnati in regioni estese.

La SENS annuncia che la Società ha firmato il suo secondo contratto nel mercato svedese per il 2024, un contratto di locazione per un nuovo impianto di stoccaggio di batterie fuori Eskilstuna. Questo impianto dovrebbe avere una capacità target di 40 MW. Inoltre, la SENS sta discutendo di un potenziale parco solare vicino all'impianto di batterie, un passo che rafforzerebbe ulteriormente la presenza e la capacità dell'Azienda nella regione.

La SENS ha una strategia di approvvigionamento ben definita per garantire la realizzazione di tutti i progetti energetici del portafoglio dell'Azienda. Nella fase iniziale, il cosiddetto processo di acquisizione, la SENS è responsabile dell'identificazione di terreni interessanti adatti alla creazione di parchi solari e di batterie. Queste aree devono anche essere situate vicino ai cavi elettrici che fanno parte della rete elettrica svedese.

Dopo la firma di un contratto di locazione, la SENS inizia il processo di richiesta dei permessi necessari e l'identificazione di un finanziatore adeguato per realizzare il progetto. Una volta che la SENS si è assicurata tutti i diritti del progetto e ha contrattato un finanziatore, si raggiunge lo stato di 'Pronto per la costruzione'. In seguito, il progetto è pronto per essere avviato.

Il tempo totale per questo processo è stimato in circa 10-12 mesi, dalla firma del contratto di locazione all'inizio della costruzione, fino al completamento e all'operatività del progetto.