Carissimi azionisti,

i risultati consolidati di TIP del 2020 sono buoni. Molto meno degli anni precedenti ma ciò che stiamo vivendo è evidente a tutti ed esserci "difesi" con 35 milioni di utili (sempre pro forma, dato che come noto conti-nuiamo a ritenere che gli unici risultati logici e significativi per noi siano quelli), ci sembra più che accettabile.

Come sempre l'aspetto per noi più importante riguarda la situazione delle partecipate che anche nel 2020 hanno dimostrato una forza strutturale intrinseca eccezionale. Con un primo flash le dividiamo in tre categorie: le più specializzate in aree specifiche, come servizi IT e fi-nanza, cioè SESA, BE e WELCOME che hanno addirittura migliorato i ri-sultati 2019, superando ogni precedente record; le industriali nel senso proprio, come PRYSMIAN, INTERPUMP, AZIMUT BENETTI, ELICA, BETA e CHIORINO che, con AMPLIFON, MONCLER e ROCHE BOBOIS, hanno perso un po' di vendite e di margini ma hanno raggiunto risultati ottimi, migliori di quanto ci si potesse aspettare un anno fa. Hanno pa- tito, per le chiusure obbligatorie, OVS ed EATALY pur raggiungendo ri- sultati discreti, mentre ALPITOUR ha sofferto molto.

I target price del titolo sono ormai attorno ai 9 euro; solo il Nasdaq, tra i principali indici mondiali, nei 5 anni trascorsi ha fatto meglio di noi, per cui ci auguriamo di continuare a darvi buone soddisfazioni.

TITOLO TIP VERSO VARI INDICI DAL 12/3/2016 AL 12/3/2021

10,5

9,5

8,5 7,5 6,5 5,5 4,5 3,5

2,5

1,5

Nasdaq +179.7%

+138.0%

IT Star +97.1%

S&P 500 +94.6%

Dow Jones +89.6%

FTSE MIB +27.0%

MSCI Eur +21.0%

0,5

Il Total Return, cioè il dato che include l'effetto dei warrant e dei divi-dendi distribuiti, sempre a 5 anni, al 12 marzo 2021 è del144,8%, che cor-risponde ad una media annua del 29,0% (oltre il 450%, per cui più del 45% medio annuo da dieci anni) è un'ottima performance, sia in termini asso-luti che relativi, anche a livello internazionale.

La struttura di base del gruppo TIP non cambia, il 2020 e l'inizio del 2021 non hanno visto mutamenti di grande rilievo e la più rilevante novità - il progetto Itaca - è molto complementare in quanto ha ulteriormente al-largato la possibile gamma di interventi che TIP potrà effettuare. Lo schema che segue ne sintetizza la composizione; la quantità e la qualità delle società leader nei rispettivi mercati è rilevante. E riconosciuta come outstanding.

Listed companies

Società quotate

Leader a livello mondiale

Leader a livello europeo

Leader a livello nazionale

Società non quotate

StarTIP

Tamburi Investment Partners S.p.A.

IL VALORE INTRINSECO DEL TITOLO TIP

Il V.I.N.* - Valore Intrinseco Netto, da noi calcolato sulla base di valu-tazioni dinamiche delle partecipate, è attualmente 9,22 euro, la media dei target price di chi copre il titolo è di poco inferiore, cosa mai avvenuta, per cui il potenziale di ulteriore apprezzamento ci pare molto rilevante.

Evidentemente gli analisti stanno apprezzando l'unicità, la solidità pa-trimoniale, la costante profittabilità e l'equilibrio - in termini di ri-schio/rendimento - di un gruppo come TIP che consente anche di avere una forte e diretta presenza in società eccellenti, una buona diversifi-cazione sia settoriale che dimensionale e, non ultimo, un comparto spe-cifico - con vari leader - ancor più proiettato al futuro in quanto dedi-cato a digitale, innovazione e tecnologie.

Il livello di differenziazione tra partecipate, rilevante ma non ecces-sivo, costituisce infatti - a prescindere dagli elementi quantitativi delle singole società - una barriera rilevante rispetto alla maggior parte delle problematiche ipotizzabili. Dalle start up a Prysmian, dalle liqui-dità proficuamente investite in Stellantis e in Ferrari alle tante pre- senze nel manifatturiero tradizionale, ma anche nel retail di varie gamme, tutto dimostra un'ottima resistenza, anche in un anno come il 2020.

Abbiamo di recente deciso di pubblicare, per la prima volta, un docu-mento che faccia emergere l'approccio che da sempre contraddistingue TIP, sia nella realizzazione degli investimenti sia nel promuovere la cre-scita delle partecipate e, più in generale, sull'etica di fondo del nostro modus operandi e sull'attenzione alla sostenibilità nel senso più pieno del termine. Peraltro la filosofia di fondo dell'intero "progetto TIP" nasce dal desiderio dei fondatori di dare vita ad una piattaforma di equity per aiutare le imprese a rafforzarsi e niente è più importante, in un'ottica di sviluppo sano, della capacità di essere patrimonialmente forti, per cui ancor più "sostenibili". Con enorme rispetto per i mercati.

Il dividendo proposto alla prossima assemblea - 10 centesimi per azione - rappresenta un 1,5% circa sul corso del titolo.

* basato sulle valutazioni analitiche di ogni investimento predisposte da TIP prendendo in conside-razione anche le prospettive di medio lungo termine di ognuna delle società.

Nel seguito riportiamo la suddivisione del V.I.N. per macrosettore mer-ceologico e per anno di investimento:

VALORE INTRINSECO NETTO

VIN per settore VIN per anno di investimento

1,7 MILIARDI DI

EURO

> 9 EURO PER

AZIONE

PFN: 116 MLN

PFN: 116 MLN

IL CONTESTO GENERALE

Visto il panorama industriale che, tra imprenditori soci, società parteci-pate e aziende vicine, abbiamo la possibilità di osservare, spesso ci viene chiesto quale sia la nostra sensazione sul futuro dell'economia e sulle evoluzioni del sistema industriale del paese. Poter avere, oggi, la sere-nità di formulare considerazioni a seguito della nomina a Presidente del Consiglio dei Ministri di Mario Draghi, conforta moltissimo.

Sulle grandi qualità della persona e sulle sue comprovate competenze non si nutre alcun dubbio in nessun angolo del mondo, per cui è chiaro che l'Italia si trova attualmente in una situazione ottima: risorse econo-miche in arrivo dall'Europa in misura notevolissima, momento di ogget-tiva ripresa a livello internazionale data la certezza che le vaccinazioni in corso consentiranno un riavvio degli scambi commerciali forse addi-rittura più accentuato di quanto si potesse ipotizzare fino a pochi mesi fa, un prestigio, un livello di competenze ed un'autorevolezza che poche volte un Capo del Governo italiano ha avuto, sono tutti ingredienti che

Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggere, accedi al documento originale.

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

TIP - Tamburi Investment Partners S.p.A. published this content on 19 March 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 19 March 2021 16:18:05 UTC.