Le azioni europee sono rimaste poco variate giovedì, in quanto gli investitori si sono astenuti dal fare grandi scommesse in vista dei dati economici globali cruciali e delle elezioni francesi nel corso della settimana, mentre H&M è scivolata dopo aver mancato le stime sugli utili trimestrali.

Lo STOXX 600 paneuropeo è rimasto fermo a 514,65 punti alle 0710 GMT.

Il sottoindice della vendita al dettaglio è sceso del 2,2%, soprattutto perché H&M, il secondo rivenditore di moda più grande al mondo, è scivolato del 12,5% dopo aver mancato le previsioni sugli utili trimestrali e aver previsto un calo delle vendite a giugno.

Le risorse di base sono scivolate dello 0,6%, con Anglo American in calo dell'1,6% dopo che il broker Berenberg ha tagliato il suo rating sul titolo del minatore a "sell" da "hold".

Sul lato positivo, il settore immobiliare ha guadagnato lo 0,3% all'inizio, con Unibail-Rodamco-Westfield in rialzo dell'1% dopo che almeno due broker hanno aggiornato il loro rating sul titolo.

La britannica Serco Group è balzata del 4,5% dopo che l'azienda di outsourcing ha alzato le sue previsioni di profitto annuale.

L'attenzione, tuttavia, rimane sulla lettura chiave dell'inflazione statunitense (PCE), prevista per venerdì, che potrebbe giocare un ruolo chiave nel valutare le prospettive dei tassi d'interesse della Federal Reserve.

Questa settimana sono previsti anche i dati sui prezzi al consumo di Francia, Spagna e Italia.

Anche il primo turno delle elezioni parlamentari francesi nel fine settimana sarà sul radar degli investitori. (Relazioni di Shashwat Chauhan a Bengaluru e Jesus Calero a Danzica)