VirTra, Inc. ha lanciato ufficialmente il suo pionieristico sistema di formazione Extended Reality (XR), V-XR(R), in occasione della Conferenza dell'Associazione Internazionale dei Capi di Polizia (IACP). VirTra ha chiuso il cerchio della sua capacità di formazione, aggiungendo un formatore completo di soft skills che trascende i confini, espandendo l'impatto di VirTra oltre le applicazioni tradizionali delle forze dell'ordine. Il V-XR(R), alimentato dalla tecnologia innovativa di VirTra, rivoluziona la formazione portando la formazione adattiva sulle soft skills ai clienti tradizionali delle forze dell'ordine e dell'esercito, ma anche alla sicurezza privata, alla sicurezza ospedaliera, alle istituzioni educative e alle accademie di giustizia penale.

Il V-XR(R) non è un addestratore di tiro "spara-non spara". Questa piattaforma trasformativa si concentra su competenze essenziali come la comunicazione, la de-escalation e il riconoscimento delle condizioni di salute mentale, compresi i disturbi dello spettro autistico. Inoltre, V-XR®?

si distingue da altre soluzioni per le sue modalità flessibili: Educare, Sperimentare e Coinvolgere. Ogni modalità fornisce informazioni trasferibili su più argomenti per una formazione completa. "Educare" offre un piano di lezioni migliorato con voce, immagini e video.

" Esperienza" consente agli utenti di partecipare a uno scenario in un V-300(R) virtuale su uno schermo curvo. L'ultimo è "Engage", che consente l'interazione con personaggi video volumetrici. A differenza delle soluzioni di realtà virtuale tradizionali, V-XR(R) utilizza personaggi catturati con il pionieristico studio volumetrico di VirTra, il V3(TM).

Con i personaggi umani tridimensionali, gli utenti possono ora distinguere le espressioni facciali sfumate e i sottili micro-indizi che un tempo sfuggivano alle immagini generate al computer (CGI).