Zentalis (TM) Pharmaceuticals, Inc. ha annunciato l'intenzione di avviare il primo studio della sua collaborazione con Pfizer sul candidato ZN-c3, un inibitore selettivo di Wee1 progettato per indurre la letalità sintetica nelle cellule tumorali. Lo studio è un componente della collaborazione strategica di Zentalis con Pfizer, annunciata in precedenza insieme all'investimento azionario di 25 milioni di dollari di Pfizer in Zentalis. Zentalis e Pfizer inizieranno uno studio di Fase 1/2 di escalation della dose di ZN-c3 in combinazione con encorafenib e cetuximab - uno standard di cura approvato dalla FDA, noto come regime BEACON - in pazienti con cancro del colon-retto metastatico BRAF V600E-mutato (mCRC).

Gli studi pubblicati indicano che fino al 21% dei pazienti con mCRC presenta mutazioni BRAF e che la mutazione V600E rappresenta oltre il 95% delle mutazioni BRAF. Il mCRC mutato in BRAF costituisce una neoplasia più aggressiva rispetto al mCRC non mutato in BRAF, e generalmente conferisce esiti di sopravvivenza peggiori. Sebbene il regime BEACON abbia stabilito un nuovo standard di cura per i pazienti con mCRC mutato in BRAF V600E - dimostrando un miglioramento statisticamente significativo e clinicamente significativo della sopravvivenza globale - tutti i pazienti che assumono questo regime finiscono per progredire, e a quel punto le opzioni terapeutiche aggiuntive sono limitate.

Il mCRC mutato in BRAF continua pertanto a rappresentare un'area di significativa necessità medica non soddisfatta.