"Attualmente, l'approfondimento dei legami bilaterali sta diventando sempre più un consenso nei nostri due Paesi", ha detto Xi durante l'incontro con Lacalle Pou presso la Grande Sala del Popolo, aggiungendo: "Sono lieto di annunciare con lei... l'istituzione di un partenariato strategico globale".

L'annuncio eleva i legami dell'Uruguay con la Cina a un livello pari a quello del Brasile e dell'Argentina, altri due membri del blocco commerciale Mercosur.

Per anni, la Cina ha cercato di stringere legami più stretti con i mercati emergenti del Sud America, in gran parte per assicurarsi materie prime, tra cui cereali e oli, per la propria economia. Ma la seconda economia mondiale è anche un importante investitore e ha offerto a quattro Stati l'accesso senza tariffe al suo enorme mercato di consumo.

Lacalle Pou nel 2021 ha proposto un accordo di libero scambio con la Cina per garantire ai suoi esportatori opportunità simili a quelle di cui godono Cile, Costa Rica, Ecuador e Perù, e per incrementare le sue esportazioni di materie prime, beni industriali e tecnologia, ma si trova di fronte all'opposizione di altri membri del blocco Mercosur, che vogliono invece stabilire un accordo di libero scambio con l'Europa.