Le temperature erano significativamente più basse domenica, dopo due giorni di caldo record nella seconda città più grande del Brasile. I fan fuori dallo stadio Nilton Santos erano preoccupati dopo il rinvio della sera precedente, ma si aspettavano che lo spettacolo andasse avanti.

"C'è stata la cancellazione di ieri, ero un po' preoccupato per oggi, ma spero che tutto vada bene. Oggi non fa caldo, è fresco. L'aspettativa è che tutto vada bene", ha detto Iasmin Moreira Oliveira, davanti a venditori che vendevano ombrelli e impermeabili per proteggersi dalle piogge previste.

Durante la prima serata del "The Eras Tour" di Swift a Rio, venerdì scorso, la 23enne Ana Clara Benevides si è sentita male ed è poi morta in ospedale.

La tragedia ha indotto il Governo federale a ordinare all'organizzatore dell'evento T4F di garantire l'accesso all'acqua in tutti i concerti della Swift in Brasile e di emanare una direttiva che consenta di portare bottiglie d'acqua in tutti i concerti d'ora in poi.

T4F ha dichiarato sabato che avrebbe migliorato il suo piano d'azione per l'evento, concentrandosi in particolare sulla fornitura di acqua gratuita alle code e a tutti gli ingressi e le uscite degli stadi, consentendo l'ingresso con bicchieri d'acqua sigillati, bottiglie di plastica flessibili e alimenti trasformati sigillati.

Il rinvio di sabato, che la Swift ha annunciato solo due ore prima di salire sul palco, ha fatto arrabbiare molti fan che avevano già fatto il viaggio, alcuni da diversi Stati e Paesi, verso lo stadio.

"C'erano persone che piangevano, che facevano i capricci, che speravano che fosse tutta una bugia, insomma, è stato terribile", ha detto lo studente Victor Guimaraes, che domenica era di nuovo in fila per assistere alla performance della cantante.

Intense ondate di calore, attribuite al fenomeno El Niño e all'aumento della temperatura globale, hanno attanagliato diversi Stati brasiliani, con temperature che hanno superato le medie storiche da luglio, secondo l'Istituto Nazionale di Meteorologia.