(Alliance News) - Il Prodotto Interno Lordo dell'Italia è salito sia su base annua che trimestrale nel primo trimestre, come reso noto venerdì dall'Istat.

L'economia italiana è cresciuta dello 0,3% su base trimestrale nel primo trimestre dopo essere aumentata dello 0,1% nell'ultimo trimestre del 2023. Il dato del quarto trimestre è stato rivisto dall'iniziale incremento dello 0,2%.

Su base annua, invece, l'aumento dello 0,7% del primo trimestre segue quello dello 0,6% del quarto trimestre del 2023.

Rispetto al trimestre precedente, tutti i principali aggregati della domanda interna sono in crescita, con un aumento dello 0,2% dei consumi finali nazionali e dello 0,5% degli investimenti fissi lordi. Le importazioni sono diminuite dell'1,7% e le esportazioni sono cresciute dello 0,6%.

La domanda nazionale al netto delle scorte ha contribuito per 0,3 punti percentuali alla crescita del PIL: più 0,2% i consumi delle famiglie e delle Istituzioni Sociali Private, più 0,1% gli investimenti fissi lordi e contributo nullo della spesa delle amministrazioni pubbliche. Di contro, la variazione delle scorte ha sottratto 0,7 punti percentuali alla crescita del PIL mentre il contributo della domanda estera netta è risultato positivo e pari a 0,7 punti percentuali.

L'Istat ha registrato andamenti congiunturali positivi per il valore aggiunto in tutti i principali comparti produttivi, con l'agricoltura cresciuta del 3,3% e l'industria e i servizi entrambe dello 0,3%.

Dopo i dati definitivi del primo trimestre, l'Istat si aspetta ora una crescita dello 0,6% per l'intero 2024, in aumento rispetto alla stima dello 0,5% comunicata ad aprile.

Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo, Alliance News senior reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.