ZURIGO (awp/ats) - Partenza debole oggi per la Borsa svizzera: alle 09.15 l'indice principale SMI, che dall'apertura oscilla attorno alla parità, segna un -0,01% a 11'594.42 punti.

Avvio poco mosso anche per le principali piazze europee, con il FTSE 100 di Londra che nei primi scambi cedeva lo 0,22%, il DAX di Francoforte che perdeva lo 0,01%, il CAC 40 di Parigi che avanzava dello 0,18% e il FTSE Mib di Milano che cresceva dello +0,20%.

Con le speranze un po' attenuate di un taglio dei tassi d'interesse nel prossimo futuro, ieri sera Wall Street ha chiuso negativa: il Dow Jones ha lasciato sul terreno l'1,00% a 39'170.24 punti, il Nasdaq lo 0,95% a 16'240.45 punti e lo S&P500 lo 0,72% a 5'205.81 punti. Stamani Tokyo ha terminato le contrattazioni con un -0,97% a 39'451,85 punti.

L'attenzione oggi si concentra sul discorso del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, alla Stanford Society, da cui ci si attende segnali sul taglio dei tassi. Gli investitori ipotizzano che la Banca centrale europea allenterà la stretta monetaria prima di quella statunitense.