Li, il più alto funzionario cinese a visitare l'Irlanda dopo il suo predecessore Li Keqiang nel 2015, ha detto di aver avuto colloqui sinceri e amichevoli con il Primo Ministro e il Presidente irlandesi e che i Paesi sono "molto in sintonia" su molte questioni.

"Guardando al futuro, vorremmo lavorare più da vicino con l'Irlanda per costruire su ciò che abbiamo già raggiunto", ha detto Li in un discorso attraverso un interprete.

"C'è un enorme potenziale nella nostra cooperazione nelle tecnologie verdi, nella bioproduzione, nell'economia digitale. Possiamo completarci a vicenda con le nostre rispettive forze e condividere le opportunità di sviluppo".

Li, che sta concludendo il suo viaggio europeo in Irlanda, ha evidenziato il potenziale della Cina per gli investimenti stranieri in un discorso programmatico ai leader aziendali del World Economic Forum (WEF) di Davos, martedì.

Prima di scambiare un brindisi con Li, il Primo Ministro Leo Varadkar ha detto che l'Irlanda è impegnata a perseguire legami economici più profondi e ad assistere le aziende irlandesi e cinesi, sulla base della trasparenza e della concorrenza leale.

Ha detto che, anche se i due Paesi non saranno d'accordo su tutto, l'Irlanda desidera una "relazione molto forte e costruttiva", notando che quattro ministri irlandesi hanno visitato la Cina negli ultimi 10 mesi.

Ha anche descritto il ruolo della Cina nel mondo come indispensabile per affrontare le sfide, come il cambiamento climatico, la sicurezza globale, la disuguaglianza globale e i conflitti in Ucraina, Medio Oriente e Myanmar.

"La voce della Cina ha un grande peso nel mondo e come membro permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, credo che possiate dare un contributo trasformativo alla risoluzione di questi problemi", ha detto Varadkar.