(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 10 nov -All'indomani di una seduta vivace per tutti i listini continentali, le Borse europee si preparano ad aprire l'ultima seduta della settimana in modo misto, frenati dai toni da 'falco' usati dal presidente della Fed, Jerome Powell, nella serata di ieri. Il numero uno dell'istituto americano, intervenuto ad un evento del Fmi, ha ribadito di non essere sicuro che la Banca centrale abbia fatto abbastanza per far scendere l'inflazione all'obiettivo del 2%. Si tratta di preoccupazioni che già avevano toccato i listini oltreoceano quando il dato sulle nuove richieste di sussidi di disoccupazione settimanali, riportato dal dipartimento del Lavoro giovedì, ha confermato la resilienza del mercato americano: il dato si è attestato in calo di 3.000 unità a 217.000, contro le attese per un dato a 220.000. Intanto, i rendimenti dei titoli del Tesoro hanno registrato un deciso rialzo, anche per la debole asta di 24 miliardi di dollari in titoli trentennali. Così si è interrotta la striscia migliore degli ultimi due anni per gli indici di Wall Street, come ha chiuso in calo Tokyo, con il Nikkei 225 a -0,24%.

Quanto al Vecchio Continente, il Pil del Regno Unito non ha mostrato alcuna crescita nel terzo trimestre dopo un aumento dello 0,2% nel periodo precedente, mentre oggi sono attesi i dati sulla produzione industriale dell'Italia. Il tutto mentre si attende il verdetto di Fitch sul rating del nostro Paese (al momento a BBB con outlook stabile).

Così i future sull'Eurostoxx 50 segnano -0,52%, mentre i contratti sul Ftse Mib di Milano sono in progresso dello 0,14%; verso un avvio misto anche le altre piazze continentali: Parigi -0,53%, Francoforte -0,48% e Madrid sostanzialmente piatta +0,01%.

Sul valutario, l'euro si indebolisce a 1,0664 dollari (da 1,071 al closing precedente) e vale 161,477 yen (da 161,76). Il cambio dollaro/yen è a 151,422 (da 151,016). Ancora in rialzo il prezzo del petrolio, con il future gennaio sul Wti a 76,09 dollari al barile (+0,45%) e l'analoga consegna sul Brent a 80,41 dollari (+0,5%).

In lieve aumentoil gas naturale ad Amsterdam a 48,525 euro al megawattora (+0,8%).

Bla-

(RADIOCOR) 10-11-23 08:33:02 (0173) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

November 10, 2023 02:33 ET (07:33 GMT)