Il più grande produttore mondiale di olio di palma ha aumentato la miscela obbligatoria dal 30% al 35% a febbraio, ma non è stata pienamente implementata in alcune aree.

"Al momento rimaniamo con il B35, e poi ci prepariamo per il B40. Quando riterremo che sia pronto, allora lo lanceremo", ha detto il Ministro dell'Energia indonesiano Arifin Tasrif a Reuters in un'intervista a margine della conferenza Energy Asia, lunedì.

Arifin ha detto che l'Indonesia vuole massimizzare l'uso delle risorse nazionali e ridurre la dipendenza dal petrolio greggio, e le autorità hanno completato la ricerca e i test su strada per il B40.

Eddy Abdurrachman, CEO dell'agenzia indonesiana CPO Fund, incaricata di fornire sussidi per il biodiesel, ha detto che il mandato B35 non è stato pienamente attuato, poiché ci sono problemi con alcuni impianti di miscelazione che devono essere aggiornati.

Il Ministero sta spingendo affinché il mandato B35 venga attuato completamente entro il 1° agosto.

Il funzionario del Ministero dell'Energia, Edi Wibowo, ha dichiarato che il consumo di biodiesel al 25 giugno era di 5,2 milioni di chilolitri, su 13,15 milioni di chilolitri assegnati per quest'anno.

La politica indonesiana in materia di biodiesel e la probabile comparsa del modello climatico El Nino potrebbero ulteriormente affaticare le scorte globali dell'olio da cucina più utilizzato, aumentando i prezzi dell'olio di palma quest'anno, secondo i principali funzionari e analisti del settore.