ROMA (MF-DJ)--La forte crescita dei prezzi all'ingrosso nell'ultimo anno e il loro mantenersi comunque su livelli altissimi si riflette sulla spesa per la bolletta elettrica: è quanto sottolinea l'Arera, spiegando che in termini di effetti finali la spesa per la famiglia-tipo nell'anno scorrevole compreso tra il 1* aprile 2022 e il 31 marzo 2023 sarà di circa 1.374 euro, con una crescita del 67% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente (1* aprile 2021- 31 marzo 2022).

Nel dettaglio delle singole componenti in bolletta, per l'energia elettrica la variazione del -19,5% del prezzo finale della famiglia tipo (che risulta così di 53,11 centesimi di euro al kWh, comprensivo delle

imposte) è sostanzialmente legato alla diminuzione della voce energia, )-23,4%), ad adeguamenti della voce dispacciamento (+0,4%) e della voce perequazione (+3,2%). Leggera variazione anche per l'annuale aggiornamento delle tariffe di rete regolate (Trasporto, distribuzione e misura), +0,3%. Rimangono invariati, ancora a zero, gli oneri generali di sistema per la famiglia tipo.

com/rov


(END) Dow Jones Newswires

December 29, 2022 12:56 ET (17:56 GMT)