L'indice paneuropeo STOXX 600 perde lo 0,01% ma recupera rispetto alle maggiori perdite iniziali.

Il comparto viaggi e tempo libero perde il 2,4%, toccando i minimi di due mesi, peggior indice settoriale in Europa quest'anno. Le compagnie aeree britanniche e tour operator come Tui, EasyJet e la controllante di British Airways IAG cedono oggi tra l'8,6% e il 10,8%.

La più grande agenzia di viaggi europea TUI ha annunciato ieri la decisione di cancellare tutti i viaggi con destinazione Spagna continentale fino a domenica 9 agosto compresa.

L'azionario spagnolo cede l'1,2%, mentre l'indice di riferimento irlandese perde lo 0,5% dopo che la compagnia aerea RYANAIR ha tagliato il target annuali sul flusso passeggeri e avvertito che una seconda ondata di contagi da Covid-19 potrebbe portare a un'ulteriore riduzione.

Lufthansa e Air France perdono rispettivamente il 5,8% e il 3,9%, dopo che il governo britannico ha annunciato che sta monitorando attentamente la situazione in Germania e Francia.

L'indice tedesco DAX è tra i pochi in controtendenza, sostenuto da un +3,9% registrato dall'azienda produttrice di software SAP in seguito all'annuncio di un possibile scorporo e cessione di Qualtrics, l'azienda statunitense specializzata nella misurazione della fiducia dei consumatori online.

I mercati hanno recuperato alcune perdite anche a seguito dei risultati di un sondaggio dell'istituto Ifo che mostra che il morale delle imprese tedesche è migliorato ulteriormente a luglio dopo aver registrato un aumento record a giugno, che suggerisce come le società prevedano che la più grande economia europea si riprenderà dallo shock provocato dal coronavirus se verrà evitata una seconda ondata di contagi.

Il gruppo francese di componentistica auto Faurecia cede il 3,3% dopo che il Ceo Patrick Koller ha riferito a una radio locale che permangono molte incertezze relativamente al quarto trimestre, dopo che l'azienda ha registrato perdite nel primo semestre a causa della crisi del Covid-19.