MILANO (MF-DJ)--La crisi economica dovuta al Covid-19 ha modificato i comportamenti d'acquisto dei consumatori di integratori alimentari: in forte crescita il consumo di vitamine (+47%), di integratori per la difesa delle risorse immunitarie (+68%), per il miglioramento del riposo notturno e per il benessere mentale (+23,5%).

È quanto emerge dall'analisi di New Line Ricerche di Mercato (con il contributo di IRi per l'ambito Gdo), per conto di Integratori Italia, l'associazione italiana di categoria aderente a Confindustria, che fa parte di Unione Italiana Food, la quale rappresenta 450 imprese e oltre 20 settori merceologici.

I dati, si legge in una nota, mostrano un mercato sui canali farmacia, parafarmacia, relativi e-commerce e Gdo che registra una leggera ma significativa crescita rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso (+3,2%), valore complessivo di circa 3,9 miliardi di euro, e un relativo aumento del volume di vendita pari a +2,1%.

I dati mostrano che la farmacia fisica rimane il canale distributivo di riferimento, da sola rappresenta quasi l'77% (+0,2% rispetto al 2019) del valore complessivo, con un totale di fatturato complessivo che ammonta a quasi 3 miliardi di euro. Il secondo canale è rappresentato dalla parafarmacia, il cui valore si aggira attorno ai 342 milioni di euro (-2,0% rispetto al 2019). Il terzo canale è quello della Gdo, legato a super e ipermercati, (valore 269 milioni di euro, -0,4% rispetto al 2019). Tuttavia, la vera impennata è avvenuta nella vendita online farmacia e parafarmacia, cresciuta dell'+87,5%.

com/lde

fine

MF-DJ NEWS

2319:14 apr 2021

(END) Dow Jones Newswires

April 23, 2021 13:15 ET (17:15 GMT)