Le principali divise scambiano in range piuttosto contenuti mentre la diffusione della variante Omicron ha costretto diversi Paesi a reintrodurre alcune restrizioni con inevitabili ricadute per l'economia nel breve termine.

La giornata di ieri ha visto una netta avversione per il rischio dopo che il senatore statunitense Joe Manchin, democratico moderato la cui posizione è fondamentale per l'approvazione del pacchetto di stimolo da 1.750 miliardi di dollari voluto dal presidente Joe Biden, ha detto che non avrebbe sostenuto il provvedimento.

"L'inversione di rotta del mercato oggi giunge dopo che il senatore Manchin si è fatto avanti con alcune proposte a sostegno del piano voluto da Biden mentre probabilmente anche la liquidità scarsa ha amplificato parte del movimento visto ieri", spiega Kenneth Broux, strategist valutario di Societe Generale.

L'indice sul dollaro cede, attorno alle 14, lo 0,12% a 96,437, oltre il minimo di ieri a 96,33.

L'euro sale a 1,1294 sul dollaro e lo yen cede terreno a 113,71 sul dollaro.

(Sara Rossi, in redazione a Roma Francesca Piscioneri)