L'indice del dollaro sale dello 0,06% dopo i dati americani sulle vendite al dettaglio migliori delle attese e numeri sulle richieste di disoccupazione settimanali poco al di sopra del consensus. A influire positivamente anche le tensioni Usa-Cina.

Guadagna terreno l'euro che, dopo il meeting Bce, sale dello 0,04% contro il dollaro. Prima perdeva intorno allo 0,05%.

Nella conferenza stampa seguita al meeting la presidente Christine Lagarde ha segnalato che è ancora necessario ampio stimolo, che resta l'incertezza sulla ripresa con rischi al ribasso e che le indagini congiunturali sono peggiorate ma le prospettive a lungo termine risultano meno compromesse.

La Bce ha lasciato invariata la sua politica ultra-espansiva, con i tassi che si mantengono a minimi record. Resta fissata a 1.350 miliardi di euro la dotazione del programma Pepp, che proseguirà almeno per un altro anno.

La sterlina, che resta fortemente legata agli asset rischiosi, cede lo 0,2% circa contro il dollaro .

Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia