Il Marocco si è unito venerdì ad una campagna internazionale per l'eliminazione graduale del carbone, mentre prevede di garantire più della metà del suo fabbisogno energetico dalle energie rinnovabili nei prossimi sette anni.

La Powering Past Coal Alliance (PPCA) conta ora 60 governi nazionali uniti dal desiderio di dare un taglio netto alla produzione di energia elettrica da carbone.

In precedenza, durante il vertice sul clima COP 28, gli Stati Uniti, gli Emirati Arabi Uniti, la Repubblica Ceca, Cipro, la Repubblica Dominicana, l'Islanda, il Kosovo, Malta e la Norvegia hanno aderito all'iniziativa globale, ha dichiarato PPCA in un comunicato.

Il Marocco "collaborerà con il PPCA per sviluppare un piano per l'eliminazione graduale del carbone", ha detto il PPCA senza indicare scadenze.

Circa il 70% dell'elettricità del Marocco è generata dal carbone, mentre l'energia rinnovabile rappresenta il 20% finora quest'anno, secondo i dati ufficiali.

Il Marocco prevede di aumentare la quota di energia rinnovabile nel suo mix energetico a oltre il 52% entro il 2030.