La Cina e il Canada hanno avuto rapporti difficili per anni, a causa di disaccordi sui diritti umani e di denunce da parte di Ottawa sulle presunte interferenze cinesi nelle ultime due elezioni.

Trudeau, che si trova al vertice APEC di San Francisco, ha detto di aver avuto "un buon scambio" con Xi a margine dell'incontro e ha detto al leader cinese che le due parti devono cercare di creare un dialogo costruttivo.

"Penso che le persone si rendano conto di quanto abbiamo avuto le nostre differenze e le grandi sfide nelle nostre relazioni con la Cina negli ultimi anni", ha detto a una conferenza stampa televisiva.

"C'è un impegno graduale che continua e che porterà - spero - ad un incontro finale, ma non credo che siamo ancora a quel punto".

Al vertice del G20 dell'anno scorso, i due leader hanno avuto uno scambio di battute davanti alle telecamere, dopo che i funzionari canadesi avevano detto che Trudeau aveva espresso a Xi delle preoccupazioni su presunti casi di spionaggio e interferenze elettorali.

Xi ha avuto un incontro di quattro ore con il Presidente Joe Biden a margine del vertice APEC. Biden ha poi detto di non aver cambiato la sua opinione sul fatto che Xi sia effettivamente un dittatore.

Alla domanda se fosse d'accordo con questa valutazione, Trudeau ha risposto: "La Cina è uno Stato monopartitico. Non credo che qualcuno possa definirlo una democrazia".