MILANO (MF-DJ)--Il mercato globale dei prestiti vitalizi e dell'Equity Release è previsto triplicare entro il 2031.

È quanto emerge dal rapporto del sondaggio Global Equity Release Roundtable 2020, realizzato dall'European Pensions and Property Asset Release Group (Epparg) e Ey.

L'Equity Release immobiliare, spiega una nota, viene spesso indicato come Equity Release e in Italia è rappresentato sostanzialmente dai prestiti vitalizi e dalla vendita della nuda proprietà.

Il rapporto raccoglie dati da leader di mercato in 13 paesi a livello globale con mercati Equity Release consolidati o in via di sviluppo e analizza il potenziale di crescita. I 13 paesi si estendono in Europa, Stati Uniti e Australia e sono considerati tra i più grandi mercati di Equity Release al mondo.

Tra i paesi analizzati, ogni anno le soluzioni "Equity release" per proprietari di case valgono oltre 15 miliardi di dollati, ma entro il 2031 si prevede che il mercato globale dell'Equity Release supererà i 50 miliardi di dollari in rilasci annuali.

Le fonti più comuni di finanziamento per i prestiti vitalizi sono banche e compagnie di assicurazione, nonché le cartolarizzazioni.

Il tipo più comune di Equity Release è il prestito vitalizio, che è disponibile nella maggior parte dei paesi coperti dall'indagine, seguito da schemi di ripristino della casa. I prodotti Equity Release sono generalmente disponibili per i clienti di età compresa tra 55 o 60 anni, con un mix di tassi fissi e variabili. La mancanza di consapevolezza dei clienti è citata come il principale ostacolo alla crescita, seguita da finanziamenti insufficienti, in particolare nei mercati europei.

com/lde

fine

MF-DJ NEWS

2915:30 gen 2021

(END) Dow Jones Newswires

January 29, 2021 09:32 ET (14:32 GMT)