L'Unione Europea si sta muovendo per eliminare gradualmente i combustibili fossili in tutto il blocco, come parte del suo impegno per mitigare il cambiamento climatico.

Le centrali a petrolio e a carbone sono più inquinanti di quelle a gas, anche se alcuni governi ritengono che possano contribuire a ridurre le emissioni di carbonio mentre viene incrementata la capacità energetica delle fonti rinnovabili.

"L'obiettivo intermedio di abbandonare il carbone nel mix di generazione elettrica al 31 dicembre 2025... è molto vicino. L'aggiornamento del Piano Nazionale Clima ed Energia lo confermerà sicuramente", ha detto il Ministro Gilberto Pichetto Fratin.

In Sardegna, tuttavia, l'uso del carbone per la produzione di elettricità terminerà solo tra il 2026 e il 2028, ha detto Pichetto.

Negli ultimi due anni, l'Italia ha dato il via libera a quattro nuovi impianti a gas che produrranno 3.400 megawatt (MW) - pari a 3,4 gigawatt - mentre gli impianti esistenti saranno aggiornati per aggiungere un'ulteriore capacità di 700 MW entro il 2026.

Bruxelles ha fissato un obiettivo di riduzione delle emissioni di carbonio del 43,7% entro il 2030 per l'Italia, ma il Governo di destra di Giorgia Meloni ha ammesso che saranno necessari maggiori sforzi per raggiungere questo obiettivo in tempo.

Informando i legislatori sulla situazione energetica, Pichetto ha detto che l'Italia ha quasi terminato la sua dipendenza dalle importazioni di gas naturale russo, un obiettivo politico chiave dei governi italiani dall'invasione dell'Ucraina nel febbraio 2022.

Roma ha acquistato solo il 4% delle sue importazioni totali di gas dalla Russia nel 2023, mentre i flussi dall'Algeria sono cresciuti al 36% dal 28%, ha detto, aggiungendo che sono aumentate anche le importazioni di gas naturale liquefatto (LNG), in particolare dal Qatar e dagli Stati Uniti.

"Il livello di riempimento dello stoccaggio di gas è a circa il 64% e si prevede che raggiunga circa il 45% entro la fine di marzo, il che può essere considerato ancora alto", ha detto il ministro.