Il Ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha incontrato Wong a margine della riunione del G20 a Bali venerdì sera, il primo incontro tra i Ministri degli Esteri dei principali partner commerciali in tre anni.

"Entrambi abbiamo riconosciuto che si tratta di un primo passo", ha detto Wong ai giornalisti dopo l'incontro.

Ha sollevato i casi dei giornalisti australiani detenuti Cheng Lei e Yang Hengjun e i "blocchi commerciali" che la Cina ha imposto sui prodotti australiani.

"La posizione del Governo rimane quella di rimuovere questi blocchi commerciali", ha detto.

La Cina è il principale partner commerciale dell'Australia e il principale cliente per il suo minerale di ferro, ma le relazioni si sono deteriorate negli ultimi anni.

La Cina ha imposto sanzioni commerciali su prodotti australiani che vanno dal carbone ai frutti di mare e al vino, in risposta a politiche e decisioni come la richiesta di Canberra di un'indagine sulle origini del COVID-19, il divieto di rete 5G a Huawei e le indagini sulle interferenze straniere.

Pechino ha chiesto all'Australia di intraprendere "azioni concrete" per riavviare la relazione.

"Siamo un governo che ha preso determinate decisioni sulla base dei nostri interessi nazionali, della nostra sicurezza nazionale e della nostra sovranità e non ci tireremo indietro", ha detto Wong.

È nell'interesse dell'Australia e della Cina stabilizzare le relazioni, ma "ci vorrà del tempo", ha aggiunto.

Il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Zhao Lijian, ha detto ai giornalisti prima dell'incontro di venerdì che "un rapporto solido e stabile tra Cina e Australia è nell'interesse di entrambi i popoli".

"Una relazione politica stabile e sana è il prerequisito e la garanzia per una cooperazione pratica. Non esiste una modalità di pilota automatico per migliorare le relazioni Cina-Australia", ha detto durante un regolare briefing a Pechino.

L'incontro tra Australia e Cina a Bali precede di qualche giorno la riunione dei leader delle isole del Pacifico alle Fiji. La spinta della Cina ad estendere i suoi legami di sicurezza nel Pacifico meridionale, a cui l'Australia si oppone, sarà discussa durante l'incontro alle Fiji.

La discussione "franca" con Wang ha riguardato anche la sicurezza e la stabilità della regione, ha detto Wong.

Venerdì, il Primo Ministro australiano Anthony Albanese ha detto che la regione del Pacifico si trova in un periodo di competizione strategica e che la Cina è diventata "più aggressiva".

"La posizione dell'Australia è che continueremo a impegnarci e a cooperare, vogliamo cooperare con la Cina dove possiamo. Ma difenderemo i valori australiani quando sarà necessario", ha detto ai giornalisti a Sydney.