È improbabile che la crescita commerciale dissipi le preoccupazioni sulle prospettive dell'economia giapponese, che non ha ancora recuperato ai livelli pre-pandemici dopo aver subito un enorme colpo dal crollo del commercio globale nel primo trimestre del 2020.

Le esportazioni sono aumentate del 26,2% nel mese di agosto rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, ha detto il ministero delle Finanze giovedì, segnando il sesto mese consecutivo di crescita a due cifre, poiché la forte domanda di attrezzature per la produzione di chip ha compensato il rallentamento delle spedizioni di automobili negli Stati Uniti e nell'Unione europea.

Tuttavia, la crescita è stata più lenta del 34,0% previsto dagli economisti in un sondaggio Reuters e del 37,0% del mese precedente.

"Le esportazioni hanno guidato l'economia. Lo scenario di ripresa dell'economia giapponese potrebbe diventare traballante se non cresceranno", ha detto Takumi Tsunoda, economista senior della Shinkin Central Bank.

I politici sono sotto pressione per mantenere intatta la fragile ripresa, che è stata messa in dubbio da una recrudescenza della pandemia in altre parti dell'Asia, portando i centri di produzione come il Vietnam e la Malesia a lanciare misure di blocco.

"La questione dei semiconduttori ha avuto un grosso impatto, che ha pesato molto sulle esportazioni di automobili", ha detto Takeshi Minami, capo economista del Norinchukin Research Institute.

"Penso che probabilmente avrà un impatto sulle esportazioni almeno fino alla fine dell'anno, dato che i colli di bottiglia nella fornitura di parti nel sud-est asiatico continuano".

Toyota Motor Corp ha tagliato https://www.reuters.com/business/autos-transportation/toyota-cuts-annual-auto-production-target-shortage-chips-parts-2021-09-10 il suo obiettivo di produzione annuale di 300.000 veicoli la scorsa settimana, poiché l'aumento delle infezioni da COVID-19 ha rallentato la produzione nelle fabbriche di parti in Vietnam e Malesia.

Mentre i tassi di vaccinazione stanno migliorando e le infezioni giornaliere COVID-19 sembrano aver raggiunto il picco, gli analisti si aspettano che il Giappone veda una crescita annualizzata dell'1,2% https://www.reuters.com/world/asia-pacific/japans-q3-growth-forecast-more-than-halved-covid-19-impact-2021-09-14 nel trimestre in corso, molto più lenta di quanto previsto il mese scorso, secondo un sondaggio Reuters di martedì.

Per destinazione, le spedizioni verso la Cina, il più grande partner commerciale del Giappone, sono aumentate del 12,6% su base annua in agosto, guidate da prodotti chimici e parti di semiconduttori, i dati hanno mostrato.

Le esportazioni verso gli Stati Uniti, la prima economia del mondo, sono aumentate del 22,8%, poiché la forte domanda di macchine per la produzione di energia ha compensato il calo delle spedizioni di automobili.

Le spedizioni verso l'Asia nel suo complesso hanno guadagnato il 26,1%, il loro ritmo più lento in cinque mesi, mentre quelle verso l'Unione Europea sono avanzate del 29,9% in agosto.

Le importazioni sono salite del 44,7% in agosto rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, contro la stima mediana di un aumento del 40,0%, a causa di una domanda più forte di carburante e beni medici.

Questo ha portato un deficit commerciale di 635,4 miliardi di yen (5,81 miliardi di dollari), il più grande deficit da dicembre 2012 e più grande della stima mediana per un deficit di 47,7 miliardi di yen.

I dati commerciali seguono il sondaggio Reuters Tankan di mercoledì, che ha trovato la fiducia tra i produttori giapponesi è scesa ad un minimo di cinque mesi nel mese di settembre come l'ultima ondata di COVID-19 ha costretto le fabbriche a fermarsi in tutta l'Asia.

($1 = 109,4200 yen)